21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Referendum voucher, si vota il 28 maggio

Referendum voucher, si vota il 28 maggio

di Redattore
14 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il referendum sull’abrogazione dei voucher si terrà domenica 28 maggio. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione dei referendum popolari nella seduta di martedì mattina. Oltre relativi alle disposizioni sul lavoro accessorio (come tecnicamente viene identificato il quesito sui voucher) la consultazione popolare riguarderà anche l’abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti’.

Voucher (foto Ansa)

Voucher in calo, ma non basta All’inizio del 2017 i voucher in Umbria sono sensibilmente diminuiti rispetto agli stessi periodi degli anni precedenti: un calo che di certo non è sufficiente ad estirpare il fenomeno e non ha fatto cambiare idea alla Cgil, che annunciò l’avvio della raccolta di firme – per l’Umbria – nel corso di una accesa conferenza stampa, durante la quale il sindacato non aveva risparmiato critiche alla Regione Umbria sulle politiche del lavoro e la gestione dei fondi comunitari. Ora c’è anche una data.

Reazioni a sinistra «Con 46 giorni di ritardo finalmente il governo Gentiloni ha deciso la data di svolgimento dei referendum promossi dalla Cgil e sottoscritti da milioni di cittadini – hanno dichiarato Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana e Pippo Civati di Possibile – referendum per abrogare una legge che ha prodotto solo precarietà e sfruttamento, e per maggiore trasparenza e legalità negli appalti. Ora ci risparmino balletti e giochetti vari per evitare il voto popolare. E già che ci sono, permettano la massima partecipazione democratica, accorpando il voto referendario con le elezioni amministrative».

Damiano: la legge supera il referendum Per Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera è ancora possibile evitare il referendum sui voucher se la legge in via di approvazione sarà ritenuta risolutiva del problema «Già oggi – annuncia – adotteremo un testo che torna a definire i voucher come destinati solo a ‘lavori occasionali’. È un abbattimento secco di quello che può essere l’abuso. Limita l’uso solo all’impresa senza dipendenti. Se il monte voucher utilizzati era in buona parte in capo alle aziende di grandi dimensioni, quelle aziende non potranno più utilizzarli. E neanche la Pubblica Amministrazione potrà farlo, se non per attività residuali».

Vincenzo Sgalla

Sgalla: non ci fidiamo più «Di dichiarazioni ne abbiamo ascoltate molte e questa di Damiano si aggiunge a tante altre – dice Vincenzo Sgalla (Cgil Umbria) – non metto in dubbio che ci sia realmente la voglia di provare a dare una risposta al tema che abbiamo posto con il quesito referendario. Ma al momento le uniche due certezze che abbiamo sono la manifestazione di protesta in programma sabato 8 aprile e il referendum fissato per il 28 maggio, che noi abbiamo intitolato ‘due Sì per cambiare l’Italia’. Questo perché secondo noi le politiche messe in campo fin qui non solo sono state sbagliate nei confronti dei lavoratori ma non hanno prodotto neanche il risultato per cui erano state messe in campo, cioè rilanciare l’economia e diminuire la disoccupazione. Il nostro obiettivo è far cambiare il paradigma con cui è stato governato il mercato del lavoro finora. Sul referendum deciderà la Corte Costituzionale. Certo, qualora il governo intervenisse nel solco di quanto espresso dalla Carta internazionale dei diritti, dichiarando illegali i voucher che legalizzano il lavoro nero, noi non potremo far altro che esultare. Ma al momento rimaniamo sulle nostre posizioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.