20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Rete dei sentieri’: «Fondi a chi in regola»

‘Rete dei sentieri’: «Fondi a chi in regola»

di Simone Francioli
26 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il ‘Disciplinare tecnico per l’allestimento della rete dei sentieri della Regione Umbria’, adottato dalla giunta regionale, è stato pubblicato sul bollettino ufficiale regionale. L’assessore Giuseppe Chianella avverte: «L’accesso alle risorse finanziarie pubbliche destinate all’allestimento e alla manutenzione dei sentieri è subordinato all’osservanza di quanto stabilito nel disciplinare». L’obiettivo è quello di assicurare livelli omogenei di qualità sia per la sicurezza che per la fruibilità dei sentieri.

UMBRIA DEI SENTIERI: LA NUOVA CARTA

Giuseppe Chianella

Catasto regionale e segnaletica Il disciplinare tecnico, mette in evidenza Chianella, permetterà di «di evitare omonimie e conflitti di identificazione, anche in previsione della realizzazione di un catasto regionale della rete sentieristica; per quanto riguarda la segnaletica e i criteri di numerazione abbiamo preso in considerazione le tipologie già utilizzate dal Cai, il Club Alpino Italiano, che costituiscono ormai uno standard a livello nazionale. Con il prezioso contributo del Cai Umbria, che da tempo ha stretto un rapporto di collaborazione con la Regione su molteplici attività, abbiamo individuato una zonizzazione accorpata per nove ambiti geografici, raggruppati in cinque aree, e precisamente Alto Tevere, Alto Chiascio, Valle Umbra Nord, Valle Spoletana, Valnerina, Valle Del Nera, Amerino, Orvietano-Tuderte,Perugino-Trasimeno». Nella rete escursionistica saranno inseriti anche i sentieri che hanno già una numerazione conforme ai criteri del disciplinare tecnico.

Uno dei criteri prioritari è quello relativo all’accessibilità: «Deve essere garantita – il passaggio nel disciplinare tecnico – alle diverse disabilità delle persone con opportuni accorgimenti atti a rendere fruibili in tutto o in parte i sentieri». Per quel che concerne la segnaletica, dovrà riportare gli aspetti del territorio attraversato oltre ad essere «improntata alla massima semplicità e durevolezza; va considerata la grande efficacia della segnaletica orizzontale rispetto a quella verticale, quest’ultima da inserire invece nei soli punti salienti».

Progetti di allestimento Il disciplinare definisce le linee guida: «Devono analizzare – viene specificato – tutti gli elementi utili alla definizione del contesto naturale e antropico in cui si sviluppa il sentiero così da poter mettere a punto interventi coerenti ed efficaci ai fini della fruizione. Nel quadro conoscitivo vanno inoltre presi in considerazione il sistema dell’accessibilità (parcheggi di scambio, servizio di trasporto pubblico locale, barriere architettoniche, ecc.), e quello dei servizi di supporto ai fruitori (commerciali, sanitari, ecc.)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.