23 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedì, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Revocate tutte le autorizzazioni a complesso termale di Spello. Stop dopo anni di attività

Revocate tutte le autorizzazioni a complesso termale di Spello. Stop dopo anni di attività

C'era già stata la sospensione, a vuoto i tentativi di risolvere la situazione: stop Regione per Terme Francescane srl. «Ora ricorso al Tar»

di Simone Francioli
29 Maggio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto istituti-religiosi.org

Foto istituti-religiosi.org

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Lo scorso aprile c’era stata la sospensione, ora c’è il passaggio definitivo. La Regione Umbria, con firma della dirigente Davina Boco, ha revocato tutte le autorizzazioni all’esercizio di attività sanitaria rilasciate oltre un decennio fa alla società Terme Francescane srl di Spello. 

APRILE 2025, LA SOSPENSIONE: I MOTIVI

Foto istituti-religiosi.org

Si tratta della società che, il 22 maggio del 2014, era formalmente subentrata all’attività in luogo della Italiana Acque Minerali e Termali srl (ma stessa gestione). Il resto è storia recente, con la nota congiunta del Nas di Perugia e della Usl Umbria 2 (18 dicembre 2024) in seguito al sopralluogo al complesso termale in località San Felice di Spello e la successiva ordinanza del sindaco. «Interruzione dell’attività sanitaria fino al ripristino delle condizioni igieniche e di sicurezza».

Dopodiché c’è stata la sospensione delle autorizzazioni, la richiesta di revoca della determina dirigenziale (28 marzo) e la contestazione da parte della società, «senza dare evidenza di avere risolto le problematiche contestate dal sindaco del comune di Spello, dai Nas e dalla Usl Umbria 2 nei vari sopralluoghi effettuati», scrive la Regione.

Il complesso (screen Google Earth)

Uno scambio di note c’è stato, tuttavia secondo l’ufficio tecnico di palazzo Donini non si è prodotta «documentazione da cui si possa evincere l’effettiva risoluzione delle contestazioni di carattere igienico-sanitarie, di sicurezza, tecnologiche ed organizzative relative alla struttura». Risultato?

«Viste le carenze dei requisiti autorizzativi della struttura sanitaria Terme Francescane srl e considerate le preminenti esigenze di tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, si rende necessaria la revoca delle autorizzazioni all’esercizio». L’atto è stato pubblicato nel Bur odierno, 28 maggio.

UmbriaOn ha contattato il rappresentante legale della società, Fausto Tili (citato anche nel documento pubblico), per avere un feedback sul tema: «Verrà presentato ricorso al Tar Umbria – spiega – in quanto tutto è fondato su una documentazione falsa e pretestuosa atta a colpire l’attività che, da vent’anni, ha fornito un servizio di pubblica utilità senza chiedere nulla». Vedremo gli sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, meningite: scatta l’allarme
Ambiente e salute

Arrivano 19 milioni di euro per l’ospedale di Foligno

28 Maggio 2025
A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea
Ambiente e salute

A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea

28 Maggio 2025
Incendi senza tregua: a Montecchio e Guardea si lotta con le fiamme
Ambiente e salute

Arriva l’estate in Umbria: da venerdì tempo stabile e temperature fino a 30°C

28 Maggio 2025
«Matterella merita più attenzione alla manutenzione del verde»
Ambiente e salute

«Matterella merita più attenzione alla manutenzione del verde»

28 Maggio 2025
Ospedale Terni, nuovo direttore struttura complessa direzione medica: due ammessi
Ambiente e salute

Ospedale Terni, nuovo direttore struttura complessa direzione medica: due ammessi

28 Maggio 2025
Terni: quindici sedie per la sala d’attesa del pronto soccorso. Donano ‘I Pagliacci’
Ambiente e salute

Terni: quindici sedie per la sala d’attesa del pronto soccorso. Donano ‘I Pagliacci’

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedì
Sunny
23 ° c
57%
9mh
24 c 10 c
Ven
27 c 12 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.