19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ricostruzione, si apre la fase operativa

Ricostruzione, si apre la fase operativa

di Elisa Marioni
30 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è cominciato a parlare della fase operativa della ricostruzione, nel tavolo tecnico che si è tenuto mercoledì pomeriggio a palazzo Donini. La riunione, presieduta dalla presidente e vicecommissario straordinario Catiuscia Marini, è stata dedicata ai costruttori e, quindi, agli aspetti più tecnici della ricostruzione degli immobili danneggiati. Presenti i rappresentanti degli ordini professionali e le associazioni di impresa.

La decisione del Governo La presidente ha parlato innanzitutto dell’annuncio dato ieri dal Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di inserire più di un miliardo di euro per tre anni, in aggiunta alle risorse già stanziate, nel prossimo documento di correzione e crescita. «Questo ci mette nelle migliori condizioni per poter essere immediatamente operativi per la ricostruzione delle case, ma anche dell’economia. E’ questa la cosa maggiormente attesa dai cittadini».

Ricostruzione in qualità e in sicurezza Nel tavolo di oggi, riservato agli addetti ai lavori, si è discusso della «fase operativa – ha spiegato – attraverso l’interlocuzione tra professionisti, imprese e Regione, per accelerare la ricostruzione e per far sì che avvenga in qualità e in sicurezza». E proprio la sicurezza, per Marini, deve essere la parola d’ordine. E non soltanto della fase della ricostruzione: «Importante sarà beneficiare degli strumenti messi a disposizione dal governo e dall’Unione europea per fare attività di prevenzione».

Sei mesi dalla prima scossa  La fase operativa, dunque, arriva a  sei mesi dalla prima scossa del 24 agosto. «Questo periodo – ha detto Marini – è servito a costruire la strategia per la ricostruzione, le norme, le risorse finanziarie e le modalità di governance che ci permettono già oggi, a 6 mesi dalla prima scossa, di poter intervenire e di mettere le persone che devono riparare case e riaprire attività economiche in condizioni di poterlo fare, con un quadro normativo e finanziario definito». Non solo ricostruire, ma anche guardare al futuro: «Bisogna avere una strategia per lo sviluppo della Valnerina e di Norcia, idee forti che nella ricostruzione servano poi alle persone. Qui ci giochiamo alcuni settori come l’agroalimentare, il turismo, l’artigianato di qualità, elementi caratterizzanti questa parte di regione. Non ci accontentiamo di riparare i danni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.