13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti: «Terni viene preferita a Orvieto»

Rifiuti: «Terni viene preferita a Orvieto»

di Lucina Paternesi
2 Aprile 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il Pd sta dalla parte dei cittadini». Lo aveva affermato già nei giorni scorsi e sabato mattina lo ha ribadito nel corso di una conferenza stampa il segretario del Partito democratico orvietano. Al centro delle riflessioni, ancora una volta, la questione dei rifiuti e la discarica Le Crete.

No alla discarica Uniti e compatti, sin dall’inizio della vicenda, i dem orvietani hanno sempre confermato il totale appoggio al sindaco Germani nella battaglia contro l’ampliamento della discarica e la sopraelevazione del secondo calanco. Posizione che è stata ribadita anche durante il faccia a faccia tra i sindaci del territorio e la presidente Marini assieme all’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini, dopo il quale la regione ha promesso di tener conto delle posizioni espresse dal territorio oltre che dalla Soprintendenza.

La battaglia «Orvieto è stata fondamentale per consentire a Catiuscia Marini di svolgere il suo secondo mandato – ha detto sabato mattina Andrea Scopetti, segretario del Pd di Orvieto – forse come nessun altro territorio dell’Umbria in termini di voti ed ora è il momento che la presidente si faccia carico delle nostre legittime richieste». Ed è proprio per questo che gli interessi degli orvietani, dicono, vengono prima di tutto il resto. Scongiurato il pericolo di un ampliamento, almeno per ora, il Pd però, non ci sta, a sentirsi succube delle strategie perugine interne al partito né di lasciare una battaglia così importante, come quella per l’ambiente e sui rifiuti, in mano all’opposizione.

I toni, rimangono comunque alti, contro la Regione accusata, nel tempo, di aver penalizzato Orvieto a vantaggio di Terni dal momento che ha consentito prima la realizzazione dell’impianto di preselezione e compostaggio e poi anche quello di lavorazione delle plastiche nella conca. «Queste scelte ci hanno penalizzato anche dal punto di vista occupazionale mentre a Terni sono rimasti ad un livello di raccolta differenziata ridicola. Delle 90 mila tonnellate di rifiuti che sono entrate nella nostra discarica nel corso del 2015, si stima che almeno i due terzi siano venuti da Terni. Noi ci stiamo stufati di dover risolvere sempre i problemi degli altri senza aver alcun vantaggio in termini occupazionali e di riduzione delle tariffe per i nostri cittadini».

Nuovo diktat Dunque i problemi non sembrerebbero finiti con la temporanea tregua tra la presidente Marini e Orvieto perché, proprio dalla Rupe, sembra arrivare un nuovo diktat per cui la Regione deve prendersi in carico tutte le sue responsabilità per chiudere il ciclo dei rifiuti entro massimo i prossimi sei mesi. «Nel 2017 scade il rapporto tra Comune e Acea per la gestione del primo calanco che tornerà al Comune e noi vorremmo valutare anche l’opportunità ambientale di svuotarlo di rifiuti secondo le indicazioni dell’Unione europea».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.