13 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ristorazione e boom dei prezzi: «A Terni gli aumenti sono minori»

Ristorazione e boom dei prezzi: «A Terni gli aumenti sono minori»

di Simone Francioli
12 Agosto 2023
in Altre notizie, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Tavoli in piazza San Giovanni Decollato (foto archivio)

Tavoli in piazza San Giovanni Decollato (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Rincaro dei prezzi ovunque non solo per fare la spesa al supermercato o acquistare beni di prima necessità. L’inflazione generale ha, giocoforza, colpito anche le uscite per andare a mangiare al ristorante. Su questo fronte si registra un dato curioso legato ad uno dei capoluoghi di provincia del territorio regionale, Terni: qui, nel confronto con luglio 2022, i ristoratori sono stati ‘virtuosi’. Lo dice l’Unione nazionale consumatori sulla base dei dati Istat.

AUMENTO COSTO DELLA VITA, SOLO LA LIGURIA SUPERA L’UMBRIA

Tavoli in via Cavour

Viterbo al top in Italia per i rincari

Per quel che concerne i servizi di ristorazione – di mezzo ci sono anche pizzerie, bar, pasticcerie, gelaterie, prodotti di gastronomia e rosticcerie – l’inflazione annua nel confronto con il luglio 2022 è del 6% in Italia. Ben oltre vanno le prime tre in graduatoria: Viterbo (+14,5%), Brindisi (+12,1%) e Benevento (+11,2%). Seguono Belluno, Cosenza, Messina e Olbia-Tempio. I ristoratori più virtuosi in tal senso sono stati quelli di Trapani e Caserta (‘solo’ +2,1%), quindi ecco Terni con un +2,7% e Cremona a quota +2,9%. A livello regionale invece è la Puglia ad essere in testa (+7,5%), poi la Provincia autonoma di Bolzano (+7,6%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
12 ° c
88%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.