22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Valentino: «Ecco chi ha sbagliato»

San Valentino: «Ecco chi ha sbagliato»

di Francesca Torricelli
9 Febbraio 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

C’è chi dice che San Valentino «non abbia pace», ma anche il contesto che lo circonda non scherza. Lunedì mattina, il presidente della Unmil Gianfranco Colasanti, è andato dal geometra del Comune di Terni, Federico Nannurelli, a «chiedere spiegazioni per la brutta figura fatta domenica. Il funzionario comunale era ancora più arrabbiato di noi. E ci ha spiegato che il problema è più ampio di ciò che immaginiamo».

Terni San Valentino ascensore (2)Il percorso pedonale «Facciamo un po’ di chiarezza», ha esordito Nannurelli, contattato telefonicamente da umbriaOn. «Prima di tutto va spiegato il motivo per il quale, domenica mattina, il percorso pedonale che porta alla basilica di San Valentino era transennato. A causa di atti – presumibilmente – vandalici, si è staccato un gradino lungo il nuovo percorso inaugurato nel novembre 2015 e per motivi di sicurezza abbiamo provveduto a chiuderlo temporaneamente, fino a quando il problema non sarà risolto». Per quanto riguarda, invece, l’ascensore, «la storia è molto più lunga».

L’ascensore Durante i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche alla basilica, «abbiamo provveduto a rinnovare anche l’impianto dell’ascensore, per il quale abbiamo tutta la documentazione necessaria per l’agibilità. L’ultimo ‘via libera’ spetta all’Ustif – un organismo certificatore per gli impianti di trasporto – perché quell’ascensore, essendo istallato all’esterno, viene considerato un mezzo di trasporto e quindi necessita di certificazioni differenti rispetto agli ascensori interni». Qui arriva l’intoppo.

La documentazione Tra i documenti da presentare all’Ustif, ha spiegato il geometra, «dobbiamo includere, ovviamente, anche le certificazioni, autorizzazioni e collaudi vari, effettuati negli anni in cui il percorso – compreso l’ascensore – venne costruito, cioè i primi anni 2000. Ora può aiutarci solo l’architetto del Comune di Terni, Mauro Cinti, che all’epoca si occupo di questo. Lavori che, tra l’altro, non sono mai stati completati. Anche perché, secondo me, è proprio sbagliata l’impostazione, perché costruire un ascensore all’esterno prevede, poi, un presidio di vigilanza fisso. Per questo motivo, infatti, stiamo studiando un’ipotesi alternativa, ovvero quella di istallare delle telecamere collegate con la centrale operativa della polizia municipale. Ma non è detto che questo verrà autorizzato». Tornando alla documentazione, ha concluso Nannurelli, «all’architetto Cinti abbiamo scritto a dicembre 2015, dopo che anche la Provincia di Terni aveva sollecitato più volte (fin dal 2001; ndr), ma da lui non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta».

La documentazione c’è, va solo trovata umbriaOn si è, quindi, messa in contatto con l’architetto Mauro Cinti. «La documentazione – ha spiegato – è in archivio, ma dobbiamo verificare che fine abbia fatto. Mi sono già messo al lavoro per ritrovare tutto quello di cui necessitiamo. E garantisco che ci metteremo nella condizione di far funzionare tutto per il giorno di San Valentino». Cioè domenica prossima.

Funzionari fannulloni «Domenica mattina – ha esclamato Gianfranco Colasanti – andrò alla basilica di San Valentino per verificare se tutto funziona. Se, come immagino, così non sarà, lunedì tornerò in Comune e chiederò di sollevare dal proprio incarico l’architetto Mauro Cinti per manifesta incapacità. I contribuenti ternani sono stanchi di pagare dirigenti e funzionari fannulloni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.