32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, creditori dicono ‘sì’ al concordato Ami

Sangemini, creditori dicono ‘sì’ al concordato Ami

di Fabio Toni
28 Settembre 2021
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Sangemini

La Sangemini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Chiuse domenica le operazioni di voto per la proposta di concordato in continuità di Acque Minerali d’Italia, di cui fanno parte anche i marchi umbri Sangemini e Amerino: «un’ampia maggioranza dei creditori» – riferisce il gruppo – ha dato espresso il proprio voto positivo rispetto alla stessa proposta.

Frondella direttore generale

«A dare maggior fiducia alla proposta di concordato – sottolinea sempre l’azienda – è stato l’accordo siglato da Ami con il fondo italiano Clessidra Restructuring Fund e il fondo americano Magnetar che, tramite un intervento finanziario di oltre 50 milioni, ne supporteranno il percorso di rilancio e sviluppo come nuovi azionisti insieme all’attuale proprietà. Durante il percorso concordatario la società ha intrapreso azioni di rifocalizzazione ed efficientamento e si è rafforzata – conclude la nota di Ami – con la recente nomina del direttore generale Alessandro Frondella, manager con ventennale esperienza nel settore delle acque minerali».

Ad anno nuovo l’omologa

Con l’ok dell’assemblea dei creditori prosegue senza colpi di scena, davanti al tribunale di Milano, l’iter che culminerà poi con l’omologazione del concordato previsto per fine febbraio. Gli ultimi aggiornamenti formali non cancellano le ombre che aleggiano sui siti umbri, tanto che il Comune di San Gemini aveva già annunciato di aver espresso parere negativo rispetto alla proposta avanzata da Ami. Due le questioni che tengono banco, quella degli esuberi – 76 quelli che dovrebbero essere programmati tra Sangemini e Gaudianello, anche se non si conoscono ancora i dettagli – e quella degli investimenti. A cui si aggiunge, per il Comune guidato da Luciano Clementella, il tema della non corrispondenza dei crediti vantati dall’ente rispetto a quelli contenuti nel piano. «L’esito del voto della maggioranza dei creditori era piuttosto prevedibile» commenta Alexander Borrelli, consigliere comunale di maggioranza. «Del resto – continua -, da un lato, abbiamo dei creditori interessati solo ed esclusivamente a recuperare il recuperabile, in termini economici, dal gruppo Pessina. Dall’altro c’è l’amministrazione comunale che invece ha il primario interesse a salvaguardare lo sviluppo del proprio territorio e le esigenze dirette dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10.000 mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.