17 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Se l’autorizzazione ambientale diventa ‘il Tribunale de L’Aia’

Se l’autorizzazione ambientale diventa ‘il Tribunale de L’Aia’

di Fabio Toni
12 Giugno 2020
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Gubbio (foto archivio)

Gubbio (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Autorizzazione integrata ambientale diventa un ‘caso internazionale’ a Gubbio, dove i consiglieri comunali della Lega, per chiedere al sindaco Stirati di fare luce sulla richiesta di due cementifici – Colacem e Barbetti – di modifica del combustibile solido secondario utilizzato presso i propri impianti, scomodano niente popò di meno che la ‘Corte internazionale di giustizia – Tribunale de l’Aia’.

LA MOZIONE DEI CONSIGLIERI EUGUBINI DELLA LEGA

Ovviamente si tratta di una svista che strappa quanto meno un sorriso, nel contesto di una vicenda ambientale e produttiva che, invece, tante polemiche continua a sollevare. In merito alla confusione fra l’autorizzazione Aia e il tribunale internazionale con sede a L’Aia, i consiglieri leghisti Pascolini, Baldinelli e Carini scrivono: «In data 25 maggio 2020 è stata presentata presso la Regione Umbria da parte di due soggetti privati appartenenti al nostro comune, nella fattispecie le cementerie Colacem e Barbetti, una richiesta di modifica non sostanziale alla Corte internazionale di giustizia, Tribunale dell’Aia. per l’utilizzo del combustibile solido secondario nelle proprie aziende, dopo che la Comunità Europea in base alla direttiva 2010/75/UE ha previsto deilimiti inderogabili nella emissione di CO2 nell’atmosfera». Le reazioni sono state serie ma pure facete: lo scotto minimo dopo un errore di quelli da matita blu.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
17 ° c
87%
9.4mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.