34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii Terni, Acea al 40% e modifica statuto: assemblea soci dà ok

Sii Terni, Acea al 40% e modifica statuto: assemblea soci dà ok

di Simone Francioli
17 Novembre 2020
in Altre notizie, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il direttivo Sii

Il direttivo Sii

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mancava solo l’approvazione dell’assemblea dei soci Sii e lunedì, dopo il via libera del consiglio comunale di Terni tra le polemiche, è arrivata. C’è il via libera alle modifiche allo statuto e all’incremento dal 25% al 40% – il 15% in più, come noto, era di Asm – delle quote in campo ad Umbriadue, controllata da Acea.

13 OTTOBRE, QUOTE ASM AD ACEA: 8 ORE DI CONSIGLIO PER L’APPROVAZIONE

Carlo Orsini

L’approvazione

Il Servizio idrico integrato rende noto che il semaforo verde – l’assemblea del gestore del Sii si è svola in videoconferenza per via delle restrizioni per il Covid-19 – è arrivato con il 94,39% delle quote del capitale sociale, vale a dire 26 soci su 29: «Le novità più rilevanti riguardano l’eliminazione – ricorda il Sii – di alcuni articoli statutari, in particolare l’8 e il 10, riguardanti il contributo dei soci al fabbisogno finanziario della società consortile e la responsabilità solidale dei soci verso terzi. Altre novità riguardano le funzioni dell’amministratore delegato che dovrà comunque riferire sulla gestione al consiglio di amministrazione con cadenza almeno trimestrale, la riorganizzazione della macrostruttura e l’introduzione del controllo contabile mediante società di revisione, sebbene tale attività sia già stata attivata dalla società da circa un decennio. Quanto deliberato conferma la rinnovata collaborazione fra gli enti locali ed i soci operatori e permetterà, stante anche l’avvenuto incremento delle quote di partecipazione di Umbriadue, il reperimento delle risorse necessarie per il riequilibrio dei rapporti finanziari con gli enti locali, nonché la realizzazione di nuovi importanti investimenti infrastrutturali».

LO SCONTRO IN COMMISSIONE SULLA CESSIONE

Tiziana Buonfiglio

Gli obiettivi

Il presidente del Sii, Carlo Orsini, sottolinea che «la complessa operazione di razionalizzazione dell’assetto societario del Sii, oggi finalmente conclusasi, consentirà alla società stessa di gestire l’acqua pubblica in maniera sempre più efficiente ed attenta alle esigenze dell’utenza. In tale modo si potrà contare su disponibilità finanziarie importanti da destinare non solo agli investimenti ma anche a tutti gli altri obiettivi propri del servizio di gestione quali, in primis, la tutela e la valorizzazione della risorsa acqua, garantendo altresì adeguate misure di salvaguardia ambientale». L’amministratore delegato Tiziana Buonfuglio aggiunge che è «sicuramente un momento di svolta estremamente importante e la differenza l’ha fatta, e la farà, l’amore per il territorio, al quale con i fatti restituiremo la fiducia della quale ringrazio tutti i soci».

Acea

Infine la multiutility romana: «L’ assemblea ha approvato alcune modifiche allo statuto societario. Al termine è stato perfezionato il contratto di cessione di quote da parte di Asm, socio operatore controllato dal Comune di Terni, ad Umbriadue, società controllata da Acea. La quota di partecipazione di Umbriadue sale così dal 25% al 40% e, unitamente alla revisione statutaria, rende possibile il consolidamento integrale della società, finora consolidata a patrimonio netto, nel bilancio di Acea. La pronuncia dell’assemblea si inserisce in un contesto positivo di collaborazione industriale fra Acea e le istituzioni che rappresentano i territori della Provincia di Terni, in una prospettiva di crescita – conclude la società – e di sviluppo sostenibile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
33 ° c
41%
8.3mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.