Aveva annunciato la sua presenza nel cuore dell’Italia ferita e promesso aiuti da parte dell’Ue per oltre 30 milioni di euro.
In Italia Ora la promessa sarà mantenuta. Durante il suo viaggio in Italia, previsto fra il 9 e l’11 febbraio, la commissaria Ue alle politiche regionali Corina Cretu farà tappa anche a Perugia e a Norcia. Oltre a visitare Pompei e Napoli per fare il punto sull’avanzamento dei ‘grandi progetti’, la commissaria Ue si recherà sulle zone colpite dalle scosse di terremoto negli ultimi mesi. È stato il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ad affermare nel dicembre scorso che sarà l’Unione europea a farsi carico della ricostruzione della Basilica di Norcia dedicata al patrono d’Europa San Benedetto.
La proposta La commissaria Cretu, invece, a dicembre aveva annunciato l’erogazione di una prima tranche di aiuti da 30 milioni, pagamento anticipato dal Fondo europeo di solidarietà , a favore delle aree terremotate, e aveva proposto di modificare il regolamento delle politiche di coesione per il periodo 2014-2020 per consentire la ricostruzione post-terremoto interamente con risorse del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, quindi senza necessità di cofinanziamento da parte delle autorità italiane. Se l’emendamento sarà approvato dal Parlamento e dal Consiglio Ue, tutte le regioni europee che verranno colpite da disastri naturali e riconosciute come candidabili per gli aiuti del Fondo di solidarietà , potranno chiedere di far ricorso a questa possibilità .
La visita Durante il suo viaggio in Italia, accompagnata dal ministro per i beni culturali Dario Franceschini, che già la scorsa settimana era stato a Norcia, e dal ministro alla coesione sociale Claudio De Vincenti, la commissaria incontrerà il soprintendente per i beni culturali Osanna, il capo della Protezione civile Curcio, il commissario speciale per la ricostruzione Errani e i presidenti di otto regioni.
A Bruxelles «A marzo una delegazione di Norcia verrà a Bruxelles per portare la fiaccola benedettina, subito dopo propongo che i vertici del Parlamento europeo, a cominciare dal presidente Antonio Tajani, vengano qui a Norcia per discutere in un summit come rilanciare l’Europa». La proposta arriva direttamente da Gianni Pittella, presidente del Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e democratici al Parlamento europeo, nel corso della sua visita di stamani a Norcia. Pittella ha anche confermato alcuni impegni annunciati a livello Ue per Norcia, come l’anticipo di 30 milioni di euro per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto e per procedure accelerate per altri interventi con finanziamenti fino al 100 per cento. Incontrando il sindaco, Nicola Alemanno, e i membri della giunta comunale, Pittella, dopo aver fatto il punto sul Fondo di solidarietà europea promosso dal Parlamento di Strasburgo per le zone terremotate, si è anche impegnato a sollecitare l’inserimento della città di San Benedetto, patrono d’Europa, tra i patrimoni dell’Unesco.