6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Regione tace su ospedali e scuole»

Sisma: «Regione tace su ospedali e scuole»

di Marco Torricelli
11 Maggio 2017
in Dal territorio, In evidenza, Opinioni, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Cascia danneggiato

L'ospedale di Cascia danneggiato

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Liberati
M5S Regione Umbria

Il Gruppo M5S e i cittadini attendono da oltre otto mesi una risposta della Regione a un’interrogazione molto rilevante: chiedemmo di rendere nota la condizione statica di tutte le scuole e degli ospedali dell’Umbria, a partire dagli edifici che avessero già effettuato l’analisi di vulnerabilità sismica.

L’INTERROGAZIONE

Ebbene, ad oggi, nonostante gli innumerevoli ‘eventi’ registrati fino a qualche settimana fa, nonostante i plurimi solleciti verbali in Aula, dalla Regione non è stato fornito alcun quadro sistematico complessivo, né specifico, della situazione. Spunta solo qualche notizia qua e là, proveniente da pochi Comuni. Non si può andare avanti così.

TUTTO SUL TERREMOTO

Non sappiamo infatti se, quando, come e con quali esiti, siano state effettuate le analisi di vulnerabilità sugli Istituti scolastici e presso i nostri nosocomi. Né sappiamo – se non per cultura personale o memoria storica – quali e quanti tra i suddetti edifici siano stati costruiti in Umbria prima del 1974, ossia prima di qualsiasi normativa antisismica, a voler tacere delle certificazioni di prevenzioni incendi (CPI) talora mancanti, dell’inadeguatezza impiantistica e così via.

La Regione fatica molto a rendere noti dati che devono essere resi immediatamente pubblici, affinché gli stessi cittadini possano analizzare attentamente ogni possibile rischio, anche congiuntamente al combinato disposto dell’esame dei fattori di amplificazione locale – importante sarebbe pure l’esame di microzonazione sismica, laddove eseguita – così come studiare la stabilità degli elementi non strutturali, cornicioni, controsoffitti, suppellettili, etc.

Tali dati sono cruciali anche per incrementare la consapevolezza della politica stessa, invero spesso distratta sull’argomento, cogliendo viceversa e finalmente le vere priorità dell’Umbria, avviando una programmazione seria di riqualificazione dell’edilizia scolastica e sanitaria, individuando le cospicue risorse necessarie.

La Regione Umbria, sollecitata nuovamente oggi dal M5S, fornisca pertanto al più presto i dati della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e ospedalieri, rispondendo all’esigenza di sicurezza delle nostre famiglie e assolvendo compiutamente agli obblighi di trasparenza amministrativa in capo all’Ente

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.