25 °c
Terni
22 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Speleologia, verso le mille grotte conosciute in Umbria

Speleologia, verso le mille grotte conosciute in Umbria

di Francesca Torricelli
13 Dicembre 2021
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Oltre 60 speleologi, in rappresentanza della Società speleologica italiana e del Cai, provenienti da Perugia, Narni, Gubbio, Cesi, Terni, Stroncone, Todi, Città di Castello, Foligno, Spoleto, Orvieto, Gualdo Tadino e anche da fuori regione, domenica 12 dicembre hanno partecipato al secondo convegno di speleologia umbra nell’abbazia di San Casciano a Narni.

Verso le 1.000 grotte

«L’attività speleologica negli ultimi due anni – spiega Luca Bussolati, presidente della Fugs, la federazione regionale che raccoglie 12 gruppi speleologici e circa 400 speleologi – ha subito un calo generale a causa dei noti problemi legati al Covid: sospesi i corsi, chiuse molte sedi delle associazioni e ferme molte attività istituzionali. Nonostante tutto, i gruppi speleologici umbri hanno portato avanti gli studi riguardanti la geologia, la paleontologia, l’archeologia, e stanno lavorando ad un progetto di catasto condiviso, sviluppato on line, che prevede la catalogazione delle numerose grotte che si aprono sul territorio regionale. Il catasto speleologico dell’Umbria conta attualmente 960 grotte e con le ultime esplorazioni conta di raggiungere le 1.000 grotte conosciute entro la fine del 2022. Sono molto soddisfatto della presenza e dell’interesse dimostrato durante questo incontro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

E45: scatta il risanamento del viadotto ‘Cesi’. Chiude la rampa per San Gemini Nord

17 Giugno 2025
Terni: «Strada di Poscargano impraticabile o quasi». Questione di buche
Dal territorio

Terni: «Strada di Poscargano impraticabile o quasi». Questione di buche

17 Giugno 2025
Terni-Narni, piastra logistica: via ai lavori di completamento del fabbricato
Dal territorio

Terni-Narni, piastra logistica: via ai lavori di completamento del fabbricato

17 Giugno 2025
Giove: 42enne arrestato per spaccio di droga
Dal territorio

Giove: 42enne arrestato per spaccio di droga

17 Giugno 2025
A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno
Dal territorio

A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno

16 Giugno 2025
Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne
Dal territorio

Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne

16 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Thundery outbreaks possible
20 ° c
73%
9.7mh
31 c 13 c
Mer
33 c 14 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.