7 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 17 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto: Lea a rischio per la pediatria. Aperto un bando per medici in pensione

Spoleto: Lea a rischio per la pediatria. Aperto un bando per medici in pensione

Le domande vanno presentate entro il 30 giugno: tutti i dettagli

di Fabio Toni
16 Maggio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Nel bel mezzo di una situazione già piuttosto complessa, un nuovo campanello di allarme viene acceso sul funzionamento, e sulla funzionalità, dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. La situazione complessa è nota. Dopo essere diventato ‘ospedale Covid’ durante la pandemia da coronavirus, il nosocomio Usl2 di Spoleto ha progressivamente perso alcuni pezzi fondamentali del proprio sistema sanitario.

Su tutti il punto nascite. Un reparto fondamentale per mantenere l’emergenza e urgenza di un Dea di primo livello. Ripristino del punto nascite per cui i comitati cittadini per la difesa della sanità hanno raccolto 10 mila firme. Situazione complessa a cui si aggiunge la questione afferente il funzionamento e la garanzia dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza per il reparto di pediatria.

Un allarme rilanciato dal quotidiano ‘Il Corriere dell’Umbria’ nell’edizione di venerdì, con un articolo dove si dà conto di un bando pubblicato lo scorso 18 aprile dalla Usl Umbria 2, con scadenza al 30 giugno. Lì si chiede «ai medici specialisti in pediatria collocati in quiescenza» di rendersi disponibili a prestare «attività clinico assistenziale presso il presidio ospedaliero di Spoleto». La ratio è chiara: senza il ricorso al professionista in pensione, il funzionamento completo del reparto non è garantito in pieno, mettendo così a rischio i Lea.

È il testo del bando stesso a specificare che il ricorso al professionista in pensione è finalizzato ad avere una ‘riserva’ pronta all’uso qualora non ci siano graduatorie dove attingere, per «evitare l’interruzione di pubblico servizio». Entrando nelle pieghe del bando si scopre inoltre che l’incarico è a sei mesi, quanto meno il primo, e che il professionista per essere operativo dovrà essere provvisto di Partita Iva. Pertanto, l’incarico non sarebbe alle dipendenze della Usl Umbria 2 ma si tratterebbe di attività di libera professione. Con tutti gli annessi e connessi del caso.

L’oggetto dell’incarico, si legge nel bando, è quello di prestare «attività clinico assistenziale secondo le necessità aziendali. Le attività saranno espletate personalmente dal soggetto prescelto, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, utilizzando i locali e le attrezzature messa a disposizione dall’azienda ed in coordinamento con il responsabile di riferimento». La domanda, compilata secondo lo schema presente nel bando, andrà inviata via pec all’indirizzo [email protected]

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, via della Sponga-centrale di Cervara: ancora rifiuti e strada bloccata

16 Maggio 2025
Ambiente e salute

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna ‘Liberi subito con Laura Santi’ – Video e foto

15 Maggio 2025
Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»
Ambiente e salute

Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»

16 Maggio 2025
Ambiente e salute

Sanità Umbria, assistenza a cittadini indigenti/senza copertura: codice Eni e tetto a 250 mila euro

15 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Caso di Dengue a Corciano: paziente ricoverato. Programmata la disinfestazione

15 Maggio 2025
Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora
Ambiente e salute

Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
17 Maggio 2025 - sabato
Clear
3 ° c
70%
7.6mh
19 c 6 c
Dom
21 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.