105 metri di diametro, 350 metri di coda, per una superficie complessiva occupata di 30 mila metri quadri: è la Stella di Miranda, sulle montagne che dominano la città di Terni e tutta la piana della ‘conca’. Sabato pomeriggio, con l’accensione della Stella e simultaneamente dei 17 alberi nelle vie del centro storico, il Natale è arrivato in città .
STELLA DI MIRANDA, L’ACCENSIONE VISTA DA MIRIMAO

La Stella d’Oro a ‘I Pagliacci’
Prima dell’accensione, alle 17 a palazzo Spada, si è svolta la cerimonia di consegna da parte della Proloco di Miranda della Stella d’Oro. Il riconoscimento che viene assegnato a grandi personaggi e organizzazioni che si sono distinti nel mondo della cultura, della solidarietà e della società civile, quest’anno è andato all’associazione ‘I Pagliacci’. Intervenuti, oltre al sindaco Latini, al vice Giuli e ad altri esponenti della giunta, il vescovo Piemontese, il vice presidente della Regione Paparelli, il viceprefetto Gambassi
Ecco il Natale
E poi tutti in largo Frankl ad attendere la fiaccolata organizzata dall’Amatori Podistica Terni. Con l’arrivo della fiaccola, grazie ai podisti che hanno percorso circa 10 chilometri da Miranda a largo Frankl, alle 18.30 il sindaco ha simbolicamente accesa la Stella di Miranda. Simultaneamente sono stati illuminati palazzo Spada, i ponti Carrara e Garibaldi, la passerella e i giardini di largo Frankl e i 17 alberi di Natale che hanno trovato posto in diverse vie e piazze del centro storico.
IL NATALE A TERNI – IL PROGRAMMA COMPLETO
Gli eventi in cittÃ
Sabato pomeriggio sono state inaugurate anche altre manifestazioni, come ‘TerninPresepe’ e presepi in vetrina, grazie alla quale sono esposte oltre 40 natività nelle vetrine dei negozi, ‘Find your Christmas’ a cura di Confcommercio con animazione e promozione dell’offerta commerciale che coinvolge 33 operatori del centro cittadino e il ‘Christmas Village’ allestito al Clt con l’arrivo di Babbo Natale e delle sue magiche renne. E poi il classico mercato in piazza Europa, quest’anno formato da 8 postazioni in legno con classiche merceologie con l’aggiunta d un tocco innovativo.