20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Tanti complimenti ma stipendi tagliati»

«Tanti complimenti ma stipendi tagliati»

di Redattore
26 Marzo 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I sindacati degli operatori sanitari dell’azienda ospedaliera di Perugia lanciano un durissimo attacco contro i vertici regionali della sanità: «Agli eroi non si tagliano gli stipendi, vergogna».

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

«A che servono gli striscioni?»

La nota è firmata da Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl ed è rivolta in particolare verso l’azienda ospedaliera di Perugia e la Regione: «Siamo in piena emergenza Covid, con decine di contagiati tra il personale sanitario e una grave carenza di Dpi e lavoratori che non vengono messi in quarantena; l’azienda ospedaliera di Perugia si prodiga a fare striscioni e a chiamare eroi medici e infermieri, salvo poi tagliare gli stipendi. Abbiamo lottato e continueremo a lottare contro questa vergogna».

Sospesa l’indennità

I sindacati si riferiscono in particolare alla sospensione delle indennità di sub-intensiva: «Pretendiamo che l’azienda di Perugia torni immediatamente sui suoi passi e che la Regione riconosca per tutte le aziende un’indennità per il rischio infettivo-biologico, da finanziare con fondi straordinari».

«Bisogna fare i tamponi»

Altre richieste stringenti delle organizzazioni sindacali – affidate peraltro ad un volantino che sta circolando tra il personale sanitario – sono quelle di tamponi per tutti gli operatori, tutele sulla mancata quarantena e assunzioni immediate di nuovo personale. «Pretendiamo che la Regione metta tutte le risorse necessarie integrando i fondi – concludono i sindacati – Gli eroi si riconoscono con i fatti, non a parole».

Bori (Pd): «Una vergogna»

«Il gruppo del Partito Democratico in consiglio regionale si schiera al fianco di lavoratori e sindacati per denunciare, oltre alla mancanza di dispositivi di protezione, anche il vergognoso taglio delle indennità di rischio perpetrato nei confronti degli operatori della sanità impegnati nell’emergenza Covid-19». È quanto dichiara il capogruppo Pd, Tommaso Bori. «Non possiamo – spiega Bori – rimanere immobili, o peggio indifferenti, nei confronti di chi sta compiendo un vero e proprio scempio, che mortifica il lavoro e il sacrificio dei tanti lavori che, più di altri, stanno operando in prima linea a proprio rischio e pericolo. Parliamo, in particolare, di tutti quegli operatori sanitari impegnati nei reparti di infettivologia e terapia intensiva, che rappresentano uno dei gangli nevralgici dell’emergenza sanitaria in corso. Inutile appendere striscioni di solidarietà – aggiunge – se poi, nei fatti, non solo non sono forniti i dispositivi di protezione necessari, ma non è nemmeno riconosciuto il contributo straordinario di queste persone che, con il loro lavoro, sono le prime a combattere questo nemico invisibile, tanto insidioso, quanto pericoloso. Ci attendiamo – prosegue Bori – che la giunta regionale intervenga tempestivamente per correggere questa incredibile ingiustizia compiuta dalla direzione dell’azienda ospedaliera di Perugia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.