20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ternani corretti ma la droga gira ancora»

«Ternani corretti ma la droga gira ancora»

di Fabio Toni
3 Aprile 2020
in Altre notizie, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I reparti del comando provinciale della Guardia di finanza, di stanza a Terni e Orvieto, sotto il coordinamento della prefettura e della questura, e in concorso con le altre forze dell’ordine, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica volti al rispetto delle limitazioni imposte per contenere la diffusione del coronavirus. Oltre al continuo monitoraggio degli obblighi relativi ad attività sospese, spostamenti, assembramenti e distanze interpersonali, in attuazione delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, particolare attenzione operativa è rivolta alle limitazioni imposte agli esercizi pubblici, commerciali, o altre imprese dei settori produttivi e dei servizi.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Nel dettaglio

Proprio al riguardo, i controlli della Guardia di finanza sono mirati a individuare e sanzionare le eventuali condotte abusive delle attività commerciali, soprattutto se consistenti in manovre speculative ovvero nel rialzo ingiustificato dei prezzi di mercato relativi a dispositivi di protezione individuale, presidi medico-chirurgici e generi alimentari di prima necessità, anche mediante verifiche dirette sulle fatture d’acquisto dei prodotti e comparazione con i prezzi di vendita.

Denunce e sanzioni

Da questi servizi sono scaturite, purtroppo, anche per le città di Terni e Orvieto, denunce penali per manovre speculative commerciali, nonché l’irrogazione di sanzioni amministrative nell’ambito della disciplina prezzi, seppur in numero molto contenuto rispetto ai numerosi controlli eseguiti. Dall’inizio dell’emergenza, il comando provinciale della Guardia di finanza di Terni, all’esito delle indicazioni del tavolo permanente presieduto dal prefetto e secondo quanto disposto dalle ordinanze del questore, ha concorso con le proprie unità operative nei servizi di monitoraggio e controllo degli obblighi, impiegando oltre 150 pattuglie, sino ad oggi.

C’è anche la droga

Tra le condotte illecite contestate per l’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, tre casi hanno riguardato anche lo spaccio di sostanze stupefacenti che non sembra fermarsi malgrado le rigide disposizioni di movimento legate all’emergenza, trovando nuove modalità di smercio, diverse dalle tradizionali piazze, chiuse e controllate dalle forze dell’ordine. I responsabili sono stati denunciati con il sequestro di circa 5 chilogrammi hashish, 50 grammi di cocaina e oltre 7 grammi di marijuana.

«Cittadini complessivamente responsabili»

«Dalla statistica operativa dei controlli eseguiti su persone e mezzi – spiegano dal comando di via Bramante -, risulta che le disposizioni governative siano state interamente recepite dalla cittadinanza che ha risposto con senso di responsabilità alle eccezionali misure imposte. Livello di attenzione e precauzioni che devono rimanere tali. Si coglie l’occasione per rammentare alla cittadinanza la possibilità di dialogare con la Guardia di finanza attraverso il numero di pubblica utilità 117, cui poter segnalare fenomeni illeciti anche connessi ai rincari ingiustificati sui beni di prima necessità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.