17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, affrontiamo problemi veri?

Terni, affrontiamo problemi veri?

di Marco Torricelli
1 Aprile 2016
in Attualità, Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

E’ cominciata la fase di decadenza? Certo non c’è da stare tanto allegri. Una città, Terni, che diventa sempre più anziana dove calano i nati e aumentano i morti; da dove si scappa verso paesi extraeuropei, o magari verso altre parti d’Italia privilegiando nella scelta le regioni confinanti con l’Umbria. Minimo, pur di cambiare aria, si va ad abitare nei centri del circondario, tra i quali Narni e Stroncone risultano essere i preferiti. Per fortuna che ci sono gli stranieri: 12.540 su 111.501 residenti.

Lo stesso numero di cittadini che Terni aveva nel 1985 quando gli stranieri erano poche decine e ce la facevamo senza aiuti. Anche le nazionalità degli immigrati sono cambiate rispetto allora: gli albanesi hanno cominciato ad andarsene (anche loro), i più per tornare in patria, e al loro posto sono arrivati pakistani, indiani, filippini, cinesi e nigeriani.

E’ la fotografia della Terni del 2015, della sua popolazione. I dati sono stati diffusi dal Comune e non servono – certo – solo a togliersi qualche curiosità, ma dovrebbero far nascere forti interrogativi. La città sta diventando rapidamente molto diversa.

Se calano i bambini nati e aumentano gli ultrasettantacinquenni, di là dal vanto di avere il maggior numero di centenari, sarà necessario adeguare la rete dei servizi in maniera decisa. L’esempio è banale ma d’immediata comprensione. Quanti e quali problemi di cambiamento effettivo nell’organizzazione cittadina pone una questione così importante?

L’essere una città con un indice di vecchiaia pari a 215, un primato assoluto nei confronti degli altri Paesi dell’Unione Europea potrà anche far sperare che tutto dipenda dall’aria buona e dall’efficienza del sistema sanitario, ma non paiono questi i motivi. Perché le donne ternane, che sono settemila in più dei maschi, scelgono sempre più raramente e sempre più tardi la maternità? Perché da viale della Stazione o dal Villaggio Italia si preferisce andare ad abitare a Stroncone? Dipenderà forse dall’insicurezza, dalla mancata propensione a sfidare le difficoltà, dall’insoddisfazione riguardo alle occasioni di lavoro, dall’insussistenza di alcuni servizi e dalla scarsa utilità generale di altri?

Non sarà il caso di chiederselo, di discuterne a livello istituzionale-amministrativo? O si continuerà a dibattere e litigare sulla necessità che i circhi equestri non maltrattino gli animali e sull’abbattimento del mattatoio comunale?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain shower
12 ° c
84%
12.6mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.