16 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche

Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche

di Simone Francioli
5 Settembre 2024
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto uppa.it

Foto uppa.it

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Punti di accoglienza per consentire l’allattamento ed il cambio dei neonati in sedi comunali e turistiche (‘Pentagono’, Bct, centri Iat, cascata delle Marmore, Caos, Cmm, Carsulae e altri), parcheggio rosa per donne in stato di gravidanza o con bimbi fino a due anni di età, percorsi formativi rivolti ai genitori e agli operatori socio-sanitari-educativi e costituzione di un ‘tavolo per il benessere della famiglia’. Sono i quattro punti del progetto pluriennale approvato dal Comune di Terni: si chiama ‘Network Comuni amici della famiglia – azioni rivolte al benessere delle famiglie e alla lotta della natalità’ e vale un finanziamento da 12.476 euro messo a disposizione dalla Regione.

Foto motor1.com

Il progetto è stato redatto dal gruppo composto dal funzionario con elevata qualificazione Massimo Fioretti e dai funzionari (assistenti sociali) Chiara Bordoni e Roberta Censi, presenti poi giovedì mattina in Comune per parlarne in conferenza stampa (con loro anche la dirigente Donatella Accardo, responsabile del procedimento). Si tratta di un nuovo passaggio legato alla delibera di giunta dell’11 settembre 2019, quando il Comune formalizzò l’adesione al network in questione.

Bene, ma la tempistiche? In primis le attività previste sono l’effettuazione di sopralluoghi tecnici per la realizzazione dei punti di allattamento in strutture pubbliche/turistiche, quindi il check del regolamento per il rilascio dei permessi e l’individuazione di associazioni/realtà locali per lo sviluppo del progetto. «Il raggiungimento degli obiettivi specifici deve essere realizzato entro la fine dell’anno corrente», viene specificato. La rendicontazione alla Regione ci sarà invece entro il primo semestre del 2025.

«ll progetto intende avviare un processo culturale di sensibilizzazione e di orientamento rivolto ai bisogni delle famiglie – le parole dell’assessore al welfare Viviana Altamura – attraverso la realizzazione di una serie di azioni specifiche che portino il Comune ad ottenere il marchio e la certificazione Comune Amico della Famiglia da parte della Provincia Autonoma di Trento. Per rendere il tutto molto operativo è’ stato costituito un gruppo tecnico all’interno della direzione welfare prevedendo anche il coivolgimento di altre direzioni dell’Ente, quali la direzione lavori pubblici, la mobilità, i servizi scolastici, altre ed eventuali, e la partecipazione di altre figure esperte». Con lei anche il collega Marco Iapadre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
16 ° c
77%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.