20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, amianto all’Ast: offensiva della Fismic

Terni, amianto all’Ast: offensiva della Fismic

di Marco Torricelli
3 Luglio 2017
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Fismic intende lanciare una petizione in favore dei lavoratori di Ast per il riconoscimento dei benefici previdenziali amianto in quanto, ritiene che ci sia stato un vero e proprio atto discriminatorio da parte del Contarp (Inail) che ha riconosciuto allo stabilimento di Torino con “atto di indirizzo” del 20/02/2001 i benefici previdenziali amianto maggiorati di 1,5 prima a tutto il 1992 e successivamente al 2 ottobre 2003, nonostante impianti a freddo similari, medesima organizzazione del lavoro e non avesse in marcia alcun impianto a caldo esistenti invece a Terni». L’annuncio viene dalla segretaria ternana del sindacato.

Il confronto «Gli unici impianti in marcia a Torino dopo il 1992 – dice la Fismic di Terni – erano gli impianti di trattamento a caldo e a freddo, gli impianti di laminazione e finitura, manutenzione area energia (Sua), i servizi di stabilimento (spedizioni, laboratori, qualità, eccetera) ed enti tecnici ed amministrativi (personale, amministrazione, approvvigionamenti, supply chain management, commerciale). Proprio ai lavoratori adibiti a questi impianti ed a questi enti il Contarp di Torino ha esteso i benefici previdenziali amianto al 2 ottobre 2003»

L’esposto Tra l’altro, specifica il sindacato, «risulta dai dati forniti dalla Asl di Terni che dopo il 1992 sono state eseguite a tutt’oggi circa 100 bonifiche, quindi appare piuttosto incomprensibile come i riconoscimenti si siano fermati a tale data. Alla luce di quanto detto riteniamo di dover presentare un esposto al ministero del Lavoro, con tutte le firme dei lavoratori interessati a tale iniziativa, per richiedere l’applicazione delle succitate normative al personale Acciai Speciali Terni almeno per la similarità con gli impianti di Torino sulla parte a Freddo – oltre all’esistenza degli impianti a caldo – in quanto non può essere un diverso metodo di accertamento del rischio amianto del Contarp di Terni (atti singoli fino al 1991) con quello di Torino (atto di indirizzo fino al 1992) ad escludere la sussistenza del medesimo rischio per il personale adibito alle stesse mansioni. In tutti gli altri siti italiani interessati questa estensione è già stata applicata grazie all’interessamento attivo delle forze politiche e sindacali, vedi Genova, Taranto, Avellino, Piombino»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.