5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, area Maratta: maxi concessione per oltre 38.000 mq

Terni, area Maratta: maxi concessione per oltre 38.000 mq

di Simone Francioli
7 Agosto 2021
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area coinvolta (foto Maps)

L'area coinvolta (foto Maps)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un avviso pubblico per una maxi concessione complessiva che riguarda una superficie di 38.679 metri quadrati legati a quattordici lotti dell’area industriale di Maratta, in via Arnaldo Maria Angelini a Terni. A far scattare l’iter è Sviluppumbria per conto della Regione, proprietaria dei terreni in questione.

Aree Paip Maratta, nuova convenzione per completare le opere

Via Angelini

Lunga durata

La Regione punta ad una concessione per una durata di 35 anni. Lo scopo? «Perseguimento di obiettivi di interesse regionale relativi allo sviluppo di aree del territorio colpite da crisi diffusa delle attività produttive». L’area si trova tra Maratta Bassa e la linea ferroviaria Orte-Falconara, con accesso da via Luigi Casale e una viabilità ad anello già esistente per l’ingresso nei singoli lotti. Si va da un minimo di 1.254 metri quadrati ad un massimo di 4.295 per, come detto, una superficie totale che sfiora i 40 mila.

Una parte dell’area interessata in via Angelini

I canoni

I canoni annui di concessione variano invece da un minimo di 2.238 euro ad un massimo di 7.666, più altre centinaia di euro riguardanti le opere di urbanizzazione primaria. La prima scadenza tecnica per la presentazione delle istanze è stata fissata per le 12 del 4 novembre: aggiudicazione in favore di chi avrà presentato la miglior offerta in aumento rispetto al prezzo base.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.