13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, banda ultralarga 3,4 milioni per la rete

Terni, banda ultralarga 3,4 milioni per la rete

di Francesca Torricelli
23 Novembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Con un investimento di 3,4 milioni di euro, Terni è tra le principali città italiane con infrastrutture telefoniche di nuova generazione, già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese. Un progetto che ha visto uno dei grandi player della telefonia fissa e mobile impegnato nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica Ngan (Next generation access network) e di quella mobile 4G.

Le infrastrutture Per la posa della fibra, spiega la società, «sono state utilizzate in buona parte le infrastrutture esistenti e, in caso di scavi, impiegate tecniche innovative, come mini trincea e no-dig leggero, minimizzando si i tempi d’intervento sia l’impatto sulla città». A Terni il programma di copertura della città «ha interessato più di 34 mila unità immobiliari, grazie alla posa di oltre 106 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 175 armadi alle centrali di Terni centro, San Valentino e Polymer. In questo modo è stata servita la quasi totalità della popolazione».

Le potenzialità «Siamo lieti che Terni sia tra le principali città italiane ad avere infrastrutture di rete TLC moderne che consentono ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi, come ad esempio vedere film in HD e 3D e ascoltare musica in streaming di alta qualità», sottolineano. «Le imprese possono, inoltre, accedere al mondo delle soluzioni professionali sfruttandone al meglio le potenzialità, grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di Cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale».

Piano investimenti Per quanto riguarda la telefonia mobile, «oltre alla copertura in tecnologia LTE a Terni è anche disponibile la nuova rete 4G Plus che offre connessioni in grado di raggiungere velocità fino al doppio di quelle disponibili con il normale 4G». La rete mobile di nuova generazione «offre ai cittadini prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione internet e la fruizione di contenuti innovativi in mobilità, come il video streaming in HD». Nell’ambito del programma nazionale per lo sviluppo delle reti a banda ultralarga fissa e mobile, «abbiamo deciso di dedicare alla città di Terni una quota significativa del piano di investimenti».

Gli obiettivi Il risultato raggiunto, spiegano, «conferma il nostro impegno e quello dell’amministrazione comunale per portare la connessione Internet fino a 100 Megabit al secondo a famiglie e imprese, ponendo in questo modo Terni nell’élite delle città italiane dove sono disponibili i servizi fibra. Ma questo obiettivo, raggiunto con tre anni di anticipo, era solo un primo step. Quello su cui puntiamo è raddoppiare e portare la connessione Internet fino al doppio, ovvero a 200 Megabit al secondo».

La sinergia L’amministrazione comunale esprime «soddisfazione nel presentare questo significativo investimento – sottolinea l’assessore comunale Emilio Giacchetti – sul fronte delle comunicazioni tecnologiche volto ad implementare i collegamenti di fibra ottica di ultima generazione. Questa proficua sinergia ha reso possibile un’azione nell’interesse dei cittadini e delle imprese. Anche attraverso la presenza delle infrastrutture tecnologiche passa la sfida della competitività di un territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.