Una colonna di denso fumo scuro in mezzo al cielo azzurro di una giornata soleggiata e limpida. Questa la scena che si sono trovati di fronte agli occhi migliaia di ternani, mercoledรฌ mattina intorno alle ore 7.30. All’origine, un incendio divampato all’interno dell’impianto di selezione e trasferenza dei rifiuti indiffrenziati di Asm Terni Spa, nella zona di Maratta, dove un tempo si trovava l’inceneritore Asm smantellato definitivamente nel 2008.
ARPA: ยซNON RISULTANO PERICOLI PER POPOLAZIONE E AMBIENTEยป
L’intervento
Sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Terni con cinque mezzi e tre squadre, compreso il nucleo batteriologico, chimico, radiologico (Nbcr) per valutare eventuali situazioni di pericolo legate al rogo. Presenti anche i carabinieri del comando stazione Forestale di Terni, il Nipaaf dello stesso Corpo e i tecnici di Arpa Umbria, Usl Umbria 2 e Comune di Terni. Da valutare in maniera approfondita anche la funzionalitร ed eventuali problemi relativi all’impianto antincendio della struttura. Non รจ escluso, in linea di principio, che l’innesco possa essere dipeso da un conferimento irregolare di rifiuti da parte di privati/cittadini, come ad esempio lo smaltimento di un contenitore con all’interno ancora residui di sostanza infiammabile.
Intervento tempestivo
In particolare l’incendio, partito da un nastro trasportatore e durato fra i 10 e i 15 minuti, ha finito per coinvolgere un capannone di stoccaggio, la cui tenuta strutturale non sarebbe stata comunque compromessa. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ternani ha evitato la propagazione ad altri capannoni adiacenti e quindi un bilancio dei danni ancora piรน pesante di quello verificatosi, comunque consistente. A seguito dell’accaduto, sempre mercoledรฌ mattina, l’assessore comunale all’ambiente Benedetta Salvati ha svolto un sopralluogo presso l’impianto Asm per comprendere ragioni e conseguenze del rogo. In corso di valutazione da parte del Comune, eventuali misure precauzionali connesse alla ricaduta ambientale dell’incendio che – si apprende da fonti Arpa – sarebbe fortunatamente modesta.
INCENDIO A MARATTA – FOTOGALLERY
Le conseguenze
Altro aspetto da comprendere รจ quello relativo alla funzionalitร dell’impianto danneggiato, deputato alla selezione del rifiuto indifferenziato e successiva predisposizione al trasporto in discarica. In caso di stop temporaneo, prevedibile, si dovrร decidere come procedere alla selezione dei rifiuti, con la trasferenza che invece non subirร intoppi. La raccolta in cittร – si apprende – proseguirร normalmente. Arpa Umbria, presente sul posto anche con il direttore generale Luca Proietti, ha proceduto ai campionamenti con l’unitร mobile dell’Agenzia. In attesa dell’esito, non sarebbero comuque emerse criticitร particolari, tali da richiedere provvedimenti. Per i microinquinanti, invece, gli accertamenti proseguiranno, nella consapevolezza che il fatto รจ accaduto in un’area ad alta concentrazione industriale.
Parla l’assessore comunale all’ambiente
Cosรฌ Benedetta Salvati: ยซRingrazio i vigili del fuoco per l’intervento risolutivo e puntuale che hanno posto in essere, cosรฌ come ringrazio l’Arpa che รจ stata presente fin da subito con i propri tecnici, ma anche con il direttore generale Luca Proietti e con il direttore dipartimentale dell’area Umbria Sud, Francesco Longhi. Sono state eseguite immediatamente le verifiche sulla gestione delle acque di spegnimento e sulla qualitร dell’aria. Inoltre, a poca distanza, รจ operativa una centralina di monitoraggio che ha registrato i dati dell’aria anche durante le fasi dell’incendio. Insieme al direttore e ai tecnici di Asm e in contatto con il presidente – prosegue l’assessore – abbiamo iniziato a verificare l’entitร dei danni e gli interventi per il rispristino dei nastri utilizzati per la selezione dei rifiuti che, nel frattempo, saranno comunque trattati nella stazione di trasferenza e quindi avviati in discarica ad Orvietoยป.
Commissione regionale in campo
ยซLa commissione regionale sull’ambiente seguirร da vicino l’evolversi della vicenda relativa all’incendio che รจ divampato stamani presso il centro stoccaggio rifiuti di Asm in zona Maratta a Terniยป. Lo comunica la presidente della commissione d’inchiesta per la
‘verifica delle condizioni di inquinamento dell’area ternana e del narneseโ, Francesca Peppucci (Lega). ยซIn stretto contatto con Arpa, Comune di Terni e autoritร preposte – spiega la presidente Peppucci -, valuteremo le conseguenze dell’incendio e quindi le eventuali azioni da mettere in campo a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini da sottoporre all’attenzione della giunta e del consiglio regionaleยป.