34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incendio Cesi, altri lanci con l’elicottero: «Ora sotto controllo»

Incendio Cesi, altri lanci con l’elicottero: «Ora sotto controllo»

di Fabio Toni
2 Settembre 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un vasto incendio boschivo è divampato venerdì pomeriggio nella zona compresa fra l’abitato di Cesi e Carsulae. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Terni con tre squadre per venire a capo della complessa situazione – anche a causa del vento che ha spinto l’estensione del rogo -, unitamente al Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) per il coordinamento dei mezzi aerei: due elicotteri e un Canadair che hanno operato fino al tramonto. Presenti anche la Protezione civile, la polizia di Stato, la polizia Locale ternana ed i carabinieri del comando provinciale di Terni a supporto delle operazioni. Il fumo è stato a lungo visibile a chilometri di distanza dalla zona dell’incendio, che ha lambito anche alcune abitazioni. Sono in corso indagini per capire se l’origine del rogo sia dolosa.

Aggiornamento ore 20 venerdì

I carabinieri forestali di Terni hanno fatto evacuare 18 persone che si trovavano nella zona di Sant’Erasmo: con la strada principale per raggiungere le zona coinvolta dalle fiamme, i 18 – nessuno di loro ha avuto problemi – sono stati fatti passare per la strada dell’Eremita.

Aggiornamento 21.15 venerdì

Con il sopraggiungere dell’oscurità, venerdì sera, sono terminati i lanci del Canadair e dei due elicotteri in azione, quello regionale e l’altro dell’Esercito Italiano. Sul posto – informa il comando provinciale di Terni del 115 – rimangono due squadre dei vigili del fuoco e una dell’Agenzia forestale regionale per il controllo e la bonifica dell’area, particolarmente impervia. Sabato mattina sarà valutata la situazione ed eventualmente la prosecuzione delle operazioni di spegnimento con mezzi aerei. L’incendio interessa il fitto sottobosco, difficile da raggiungere: le squadre del 115 monitorano la situazione ed intervengono dove possibile. Le abitazioni prossime alla zona interessata sono presidiate dai vigili del fuoco.

Aggiornamento ore 11 sabato

I vigili del fuoco di Terni parlano di «incendio in via di risoluzione». Sabato, fino a metà mattinata, sono stati effettuati circa 15 lanci d’acqua con l’elicottero regionale: intervento che, unito a quello delle squadre di terra dei vigili del fuoco, ha consentito di spegnere gli ultimi focolai. «Ora – spiegano dal 115 – la zona è in fase di bonifica e le persone fatte allontanare preventivamente, stanno rientrando nelle abitazioni».

Il sindaco di Terni ringrazia chi si è impegnato

«Intendo ringraziare pubblicamente tutti coloro che si sono impegnati per tenere sotto controllo il pericoloso incendio che si era sviluppato nei pressi di Cesi e rischiava di estendersi fino al centro abitato e sull’intera montagna». Così il sindaco di Terni, Leonardo Latini, in una nota diffusa sabato mattina. Nella giornata di venerdì il primo cittadino si è recato a Cesi per verificare la situazione di persona. «Ai vigili del fuoco, ai carabinieri forestali, alla nostra polizia Locale, ai guardaboschi, alla polizia di Stato e alla Guardia di finanza, alla Protezione Civile con i suoi volontari, ai miei assessori e a tutti coloro, anche privati cittadini o di associazioni come il Cai che hanno lavorato o collaborato per lo spegnimento e per aiutare le persone che erano rimaste isolate a Sant’Erasmo e a Torre Maggiore, va il mio plauso a nome dell’amministrazione comunale. Un ringraziamento particolare ai piloti dei Canadair e degli elicotteri che con il loro interventi numerosi e puntuali hanno contribuito in maniera determinante a tenere sotto controllo le fiamme». Il sindaco prosegue e lancia un appello: «Ora il pericolo è tutt’altro che alle spalle: ci aspettano giorni di grande caldo e il rischio incendi continua ad essere elevato. Nel nostro territorio comunale abbiamo ben 4 mila ettari di boschi che rappresentano un patrimonio enorme a livello ambientale e paesaggistico. Dobbiamo tutti farcene custodi, evitare comportamenti pericolosi e soprattutto segnalare prontamente qualsiasi avvisaglia d’incendio». Lo si può fare telefonando numero di emergenza unico europeo 112.

LE FOTO DELL’INCENDIO DI CESI

Incendio-Cesi-bosco
Incendio-Cesi-boscodfd
Incendio-Cesi3434
Incendio-Cesi343453
incendio-cesi
Incendio-Cesi454
Incendio-Cesi4545
Incendio-Cesi454545
Incendio-Cesi4545-1
Incendio-Cesi-vigili-del-fuoco454
incendio-Cesidfg
Incendio-Cesirt4
Incendio-Cesi-vigili-del-fuoco454
Cesi-incendio-Peticca-polizia-Locale
Cesi-incendio-fgfg
Incendio-boschivo-fra-Cesi-e-Carsulae-30-luglio-2021
Incendio-Cesi-Canadair-30-luglio-2021-5
Incendio-Cesi-Canadair-30-luglio-2021-4
Incendio-Cesi-Canadair-30-luglio-2021-3
Incendio-Cesi-Canadair-30-luglio-2021-2
Incendio-Cesi-Canadair-30-luglio-2021-1
Cesi-incendio-54565
Incendio-Cesi-Terni-30-luglio-2021-1
Incendio-Cesi454-2
incendio-Cesifff-notte-fiamme-1
incendio-Cesifff-notte-fiamme-1iih
incendio-Cesifff-notte-fiamme-1iij
incendio-Cesi454
Incendio-Cesi-fumo
Incendio-Cesi-elicottero
Incendio-Cesi-1

[Mostra slideshow]
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.