13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, case ‘di qualità’ al posto della caserma

Terni, case ‘di qualità’ al posto della caserma

di Fabio Toni
9 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex caserma della Polizia Stradale

L'ex caserma della Polizia Stradale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 1967 – anno della costruzione – al 1996, è stata la ‘casa’ della polizia Stradale. Da lì in poi, si è trasformata lentamente in un monumento all’abbandono, fatto di vetri rotti, vegetazione senza regole e vandalismi in serie. Oggi, per l’ex caserma della Polstrada – storico immobile che sorge a due passi dalla stazione ferroviaria e dal Clt – sembra esserci finalmente un futuro nuovo.

Passaggio di mano L’immobile, già di proprietà del ministero del Tesoro e della Consap Spa, la concessionaria servizi assicurativi pubblici, è stato acquistato dalla società ‘La Serenissima Sgr’ di Verona, specializzata nella gestione di fondi immobiliari. Al passaggio di mano ha fatto seguito un primo contatto con il Comune di Terni a cui è stata avanzata la richiesta di modificare la destinazione del bene – dove in realtà insistono più immobili – da ‘caserma’ a ‘residenziale’. Chiare, pertanto, le intenzioni di chi lo ha comprato e ne ha valutato sicuramente anche la posizione ottimale rispetto al centro storico (piazza Tacito, il corso e San Francesco sono a due passi) a strutture commerciali o per lo svago come quella del Clt, ma anche ad alcuni snodi centrali: lo scalo e gli svincoli – ponte Le Cave – per muoversi in auto da e verso Terni.

L'edificio 'Ridolfiano'
L’edificio ‘Ridolfiano’

Condizioni In questo senso, l’istanza – tecnicamente una variante al Prg operativo – è destinata a seguire l’iter ‘classico’: giunta, commissione e poi consiglio comunale. Dall’assessorato al’urbanistica, però, ci si mostra possibilisti, a determinate condizioni: «Sì, stiamo valutando una variante urbanistica che consenta anche una destinazione residenziale – afferma l’assessore Francesco Andreani -, a patto che non non ci sia alcun incremento delle quantità volumetriche né delle altezze attuali. In sostanza la nostra condizione è che le dimensioni dei fabbricati che verranno, siano simili in tutto e per tutto a quelle degli attuali».

«Che sia di qualità» Accanto all’ex caserma sorge un palazzo ‘Ridolfiano’ composto da 44 appartamenti: «La qualità della futura edificazione dovrà rispondere a determinati criteri, legati anche alla vicinanza con questo immobile di pregio», dice Andreani. Intanto, però, la partita si dà praticamente per fatta: la caserma abbandonata diventerà un’area residenziale. Senza escludere, nel contesto della trattativa pubblico-privato, che una parte possa diventare di proprietà del Comune.

Mercato, non solo a Terni A dare ‘sostanza’ all’area – che a fronte di un mercato immobiliare locale a dir poco statico, potrebbe trovare estimatori anche fra chi, ad esempio, vive e lavora a Roma ed è in cerca di ‘costi umani’ e una realtà più vivibile – sono anche i lavori in corso per riqualificare la stazione ferroviaria. La nuova passerella che congiunge al parcheggio di via Proietti Divi è quasi pronta mentre sullo scalo è previsto un investimento di 2 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana, per rimetterlo completamente a nuovo con la realizzazione di 1.700 metri quadrati di superfici commerciali. Motivi che potrebbero rendere l’edificio più appetibile, ma anche più ‘caro’ per chi pensa di comprarsi una casa proprio lì.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.