20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, cibo ai piccioni e non solo: ‘immortalata’ e sanzionata 9 volte

Terni, cibo ai piccioni e non solo: ‘immortalata’ e sanzionata 9 volte

di Fabio Toni
26 Novembre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prima l’esposto – quando lo stato di degrado, con tanto di topi morti, aveva fatto balzare sulla sedia più di un residente -, poi l’interrogazione (del consigliere Pd Francesco Filipponi) e ora la risposta scritta dell’assessore comunale alla polizia Locale, Giovanna Scarcia. Con quest’ultimo passo, e una situazione che negli ultimi tempi pare significativamente migliorata, si chiude un po’ il cerchio sull’area verde posta fra viale Brin e via Curio Dentato, già oggetto di segnalazioni per il profondo degrado in cui versava anche a causa dell’abbandono indiscriminato di cibarie per i piccioni ed altri animali.

Giovanna Scarcia

Le attività e ‘l’indagine’

«L’area descritta – scrive l’assessore Scarcia in risposta a Filipponi – è stata ed è oggetto di attenzione da parte degli uffici competenti. In particolare, a seguito di ricezione dell’esposto formalizzato da alcuni residenti, da cui emergeva la presenza di una residente che – sistematicamente – si asseriva depositasse residui di cibo maleodorante in prossimità del condominio medesimo, fin dal 3 agosto il nucleo di vigilanza ambientale della polizia Locale organizzava ripetuti controlli, anche con appostamenti serali ed in orario antecedente alle ore 8. Successivamente, vani i primi tentativi, venivano programmati sistematici sopralluoghi, con frequenza giornaliera e in diversi momenti della giornata, soprattutto in prossimità dei giardini di via Curio Dentato, al fine dell’identificazione del responsabile. Nelle circostanze, si accertava il degrado dell’area (vegetazione non regolata, pavimentazione incrostata da residui e poltiglie di pane ed altri scarti organici, rifiuti di vario genere) oltre alla presenza di ratti e piccioni. L’ufficio summenzionato, quindi, inoltrava agli uffici compenti, in data 18 agosto, richiesta di intervento di ripulitura dei giardini, di derattizzazione e di regolazione del verde. Nell’occasione di uno dei sopralluoghi programmati, in data 20 agosto – prosegue l’assessore alla polizia Locale -, veniva identificato un uomo intento a fornire granaglie ai piccioni; gli veniva prontamente elevata la relativa sanzione. Inoltre, a causa dell’impossibilità, nonostante i costanti sopralluoghi, di accertare l’identità della presunta responsabile del degrado descritto nell’interrogazione, il 3 settembre si procedeva all’installazione di una fototrappola al fine di videosorvegliare, prima in modo continuativo poi in modo più preciso – a seguito di aggiustamenti di inquadratura e regolazioni dell’orario di ripresa – solo nella fascia oraria 22-7, la zona interessata. A partire dal 19 ottobre, quindi, è stato possibile individuare e identificare una donna: in particolare, sono state accertate in suo danno 9 infrazioni in corso di notifica, oltre alla violazione dell’articolo 29 del regolamento di polizia urbana (gettito di materie putrescibili). Quanto all’attività di regolazione della vegetazione dei giardini di viale Curio Dentato – conclude la Scarcia -, è stata prevista e verrà effettuata come da programma. Quanto all’intervento di derattizzazione di viale Brin, via Curio Dentato ed aree limitrofe, a seguito di segnalazione della direzione della polizia Locale, la direzione ambiente ha immediatamente proceduto, con due distinte richieste, ad attivare il competente Servizio Idrico Integrato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.