17 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘no’ Osl a Diocesi per 352 mila euro

Terni, ‘no’ Osl a Diocesi per 352 mila euro

di Simone Francioli
13 Novembre 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il vescovo Giuseppe Piemontese

Il vescovo Giuseppe Piemontese

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un corrispettivo a titolo di partecipazione ai costi delle opere di urbanizzazione per strutture religiose, che varia in riferimento al ‘carico urbanistico’. È – sintetizzando il concetto, la questione è alquanto tecnica – ciò che prevede la ‘legge Bucalossi’ del 1977 in merito all’edificabilità dei suoli e alla specifica concessione per procedere: su questa base la Diocesi di Terni-Narni-Amelia ha chiesto nel maggio 2018 l’ammissione alla massa passiva del credito nei confronti del Comune di Terni per 352 mila euro: a distanza di un anno e mezzo l’Organo straordinario di liquidazione ha risposto e, appoggiandosi al regolamento della Regione Umbria, ha negato l’intera cifra.

L’articolo 44

In sostanza la Diocesi – istanza avanzata dal vescovo Giuseppe Piemontese – non ha chiesto altro che la quota in percentuale destinata agli enti in seguito ad ampliamenti urbanistici e abitative. Una sorta di ‘rimborso’ in caso di nuove edificazioni o ristrutturazioni. C’è un problema per loro, l’articolo 44 del regolamento regionale del 18 febbraio 2015: «Il Comune – si legge nel comma uno – previa intesa con le organizzazioni religiose i cui rapporti sono regolati con lo Stato, destina una quota non inferiore all’8% dei proventi degli oneri di urbanizzazione secondaria, risultanti dalla relazione annuale consuntiva allegata al bilancio, per chiese ed altri edifici per servizi religiosi; la parte di tale quota corrispondente al 50% dei proventi degli oneri di urbanizzazione secondaria è destinata agli interventi di restauro, risanamento, ristrutturazione, adeguamento sismico e per la messa in sicurezza o per interventi di prevenzione sismica di edifici ed attrezzature religiose di carattere storico, artistico e culturale sul territorio comunale.

Il nodo

La parte che consente all’Osl di dire ‘no’ arriva al comma quattro: «I rapporti tra il Comune e le organizzazioni religiose istituzionalmente competenti, derivanti dalla destinazione della quota dei proventi, sono oggetto di apposita convenzione». E dunque – ad effettuare il controllo è stata la dirigente delle attività finanziarie, Stefania Finocchio – viene messo nero su bianco che «secondo le norme regionali che regolano la materia, la distribuzione degli oneri presuppone la stipula di una convenzione con i destinatari, da individuare, come ricorda lo stesso istante, in base a norme di un regolamento comunale». Il discorso cade: «La convenzione de quo non risulta mai sottoscritta, né sono stati definiti i criteri di destinazione degli oneri di urbanizzazione secondaria non essendo mai stato adottato il regolamento comunale». A ciò si aggiunge il fatto che non risultano accantonate risorse specifiche in base al titolo vantato. Niente ammissione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
17 ° c
87%
9.4mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.