18 °c
Terni
14 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, due deferimenti per le puzze dai fanghi

Terni, due deferimenti per le puzze dai fanghi

di Marco Torricelli
1 Agosto 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le indagini del carabinieri del Noe di Perugia – e del tecnici dell’Arpa di Terni – avevano preso il via dopo gli esposti presentati in seguito ai cattivi odori che si levavano dal depuratore di Maratta, a Terni. 

LE RASSICURAZIONI DI SII

I deferimenti Adesso, però, per due dirigenti – P.R. e P.C. – che ricoprono il ruolo di ‘Delegato adempimenti/obblighi in materia ambientale’ di Sii e Acea Ambiente, sono scattati altrettanti deferimenti. Il dirigente del Sii lo ha ricevuto in relazione all’impianto ternano, denominato ‘Terni 1’, mentre a quello di Acea Ambiente è stato notificato in relazione all’attività della discarica ‘Le Crete’ di Orvieto.

Le contestazioni Secondo i carabinieri del Noe ed i tecnici di Arpa, avrebbero «in concorso tra loro rispettivamente smaltito e accettato rilevanti quantitativi di di rifiuti speciali non pericolosi – ‘Fanghi di depurazione prodotti dal trattamento delle acque’ – con valore ‘solidi totali’ pari al 20%, inferiore al valore minimo del 25% per l’accettabilità in discarica». Per il dirigente ternano, poi, ci sarebbe anche la contestazione di aver «utilizzato (da febbraio a maggio di quest’anno; ndr) come luogo di deposito temporaneo dei rifiuti, una parte impiantistica utilizzata per l’essiccazione dei fanghi, provocando emissioni odorifere moleste».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi
Attualità

Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi

15 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

14 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
18 ° c
64%
7.6mh
18 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.