33 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Sabbione e l’eterno problema puzza. Fino in centro: cittadini esasperati

Terni, Sabbione e l’eterno problema puzza. Fino in centro: cittadini esasperati

di Simone Francioli
17 Giugno 2023
in Ambiente e salute, Apertura 5, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'area di via Bartocci

L'area di via Bartocci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il tema non è nuovo e ora, con l’arrivo della bella stagione, la problematica torna d’attualità. Con numerose segnalazioni – in particolar modo via social, ma anche direttamente con sos inviati in redazione – per far presente che la situazione sta diventando insostenibile: parliamo del malodore che ‘avvolge’  Terni e che in diverse circostanze viene avvertita anche nelle zone centrali. «Negli ultimi mesi c’è una puzza terribile di crocchette per animali in centro», l’ultimo allarme lanciato. L’argomento è stato trattato pubblicamente lo scorso ottobre in particolar modo con riferimento alla zona di Sabbione – via Mercurio – e l’azienda 4Fish, con tanto di ‘scadenza’ per il piano di mitigazione odorigeno. Nuovi check in arrivo.

OTTOBRE 2022, LA ‘SCADENZA’ PER IL PIANO ODORIGENO
26 OTTOBRE 2020, L’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE POST BAGARRE – DOCUMENTO

Il guaio

Alla base dell’attività di produzione e commercializzazione di alimenti secchi confezionati per animali da compagnia – per vari livelli gli enti coinvolti sono Regione Umbria, Usl Umbria 2, Arpa e Comune, come già spiegato lo scorso autunno – c’è sempre l’Autorizzazione unica ambientale. In tempi recenti i sopralluoghi, le diffide e gli input per sistemare la situazione non sono mancati, tuttavia la problematica è rimasta tra un campionamento e l’altro: «Numerosi controlli sono stati fatti. Si tratta di un’attività florida che ha risolto dei problemi per un sito che era in fallimento. Serve l’impegno per far sì che continui a produrre in modo accettabile», aveva sottolineato all’epoca il vicesindaco Benedetta Salvati. E ora?

IL RAMO MANGIMIFICIO: VIA LIBERA DA 1,8 MILIONI
PUZZE A SABBIONE: «SINDACO, VIENI QUI E SENTI»

Nuovi check in arrivo

UmbriaOn ha contattato sia la 4Fish – in attesa di feedback – che Arpa Umbria per capire in che direzione si sta andando. D’altronde la tematica è rilevante: «C’è un aspetto ambientale e di salute pubblica. Per quel che ci riguarda – spiega l’ingegnere Francesco Longhi, direttore del dipartimento sud dell’Agenzia – c’è attività costante insieme agli altri enti, anche in termini di controlli. Raccogliamo le segnalazioni e ci muoviamo di conseguenza». Con l’obiettivo di migliorare la problematica dal punto di vista ambientale. Da quanto appreso sono attesi ulteriori check a stretto giro per la verifica in merito all’Aua ed i passaggi da ottemperare. Vedremo se ci saranno conseguenze positive e, in questo modo, trovare il giusto equilibrio.

Il Comune in azione

Poche ore ed è il Comune ad intervenire per voce di Mascia Aniello, l’assessore che ora ha in ‘carico’ la questione per palazzo Spada: «Abbiamo segnalato la situazione di lunga data, sostanzialmente irrisolta, originata dai miasmi di matrice apparentemente alimentare su  Maratta, Sabbione e altre aree della conca ternana, danneggiando residenti, imprese, lavoratori, passanti», fa sapere citando una lettera inviata ad Arpa Umbria e Usl 2 una lettera su questa tematica. «Arpa ha già risposto nella persona del direttore generale Luca Proietti che ha a sua volta attivato Usl per partire con nuovi e sistematici controlli. Da oltre quattro anni le cronache cittadine parlano di odori nauseabondi provenienti da specifica attività ubicata a Maratta. Un fenomeno che si sta ripetendo anche in queste settimane e mesi. Gli effluvi stazionano a ogni ora del giorno e della notte su parte significativa dell’intera Conca, con un danno notevole a famiglie e imprese, senza considerare altre conseguenze sul piano dell’immagine generale di Terni e dell’Umbria, atteso che tali miasmi sono ben percepibili anche lungo il Rato, quotidianamente percorso da migliaia di persone, certo non solo del posto. Prego pertanto Arpa e Usl2 di procedere con cortese urgenza a nuovi, sistematici e definitivi controlli di competenza, al fine di verificare la congruità di tali emissioni al rispetto delle normative in vigore; l’ossequio pieno e assoluto delle prescrizioni finora imposte; le condizioni di salubrità generale. All’esito, il Comune attiverà tutte le misure necessarie per ristabilire le condizioni di salute pubblica». Vedremo gli sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.