6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e Narni, Comuni che ‘fanno la fame’

Terni e Narni, Comuni che ‘fanno la fame’

di Francesca Torricelli
6 Ottobre 2016
in Attualità, Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Leopoldo Di Girolamo e Marco Mercuri

Leopoldo Di Girolamo e Marco Mercuri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Il vicesindaco di Narni ricorre allo sciopero della fame per segnalare un problema che riguarda la sua città destinata a rimanere senza ospedale. Il sindaco di Terni, col rimpasto di Giunta, sacrifica gli assessori tecnici. Due scelte in evidente contrasto.

A Terni, mettendo sotto un mattone lo spirito della legge di riforma elettorale del 1993 (che vuole solo assessori tecnici), si evidenzia che nella difficoltà è soprattutto la politica quel che serve. La politica come mezzo per dare risposte e trovare soluzioni. E’ un segnale forte quello del sindaco Di Girolamo. Il quale pare così annunciare la volontà di riavviare il motore – seppur diesel – della barca per solcare e muovere l’acqua dello stagno.

La situazione ternana è piuttosto complicata, in Comune e non solo: il sindaco appare deciso a cambiare ‘l’andazzo’, a riprogettare il programma di governo per la seconda parte del mandato, a ricontrattare il ruolo di Terni, e più in generale a volere una rivisitazione dei rapporti tra l’istituzione comunale e le altre Istituzioni: Regione e Governo. Rapporti diversi significa, partendo da come stanno ora le cose, che Terni vuole riacquisire il ruolo, la dignità, il peso politico che ad essa competono. E la propria indipendenza decisionale. Chiedendo rispetto.

E’ un’ovvietà che il gioco è tutto politico e quindi è l’aspetto politico dell’azione della Giunta comunale ternana che va rafforzato. Andando al di là dell’intento ‘risparmioso’, seppur da questo punto di vista apprezzabile, attuato mediante il ‘licenziamento’ di quattro assessori. Qualche decina di migliaia di euro sono poca cosa rispetto ai milioni di debito di cui si parla. Quel che emerge è un messaggio preciso: più rigore, più politica, un’istituzione più forte. Basterà questa determinazione a migliorare le cose?

Da questo punto di vista preoccupa la scelta del vicesindaco di Narni, Marco Mercuri, di proclamare lo sciopero della fame. Un’Istituzione, il Comune di una città di oltre ventimila abitanti, può trovarsi nella necessità di ricorrere a proteste di tipo movimentista per segnalare l’urgenza di una questione? Il vicesindaco, con cui solidarizza tutta l’amministrazione narnese, dovrebbe avere modi e strumenti idonei a farlo, senza che nessuno debba rinchiudersi in un gabbiotto a digiunare.

Delle due l’una: o gli amministratori di Narni non sono capaci, o hanno sperimentato che nessuno, a livello regionale e governativo, li ascolta né tantomeno li considera. Dimenticando che, con capacità o meno, essi comunque rappresentano una città intera e ventimila cittadini. Ossia ventimila persone. 

Ecco perché il dubbio sull’esito dell’iniziativa del sindaco di Terni, diventa legittimo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.