11 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, esche al veleno per uccidere animali

Terni, esche al veleno per uccidere animali

di Francesca Torricelli
3 Settembre 2015
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Forestale a Collescipoli

La Forestale a Collescipoli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A seguito di una segnalazione, alcuni giorni fa, la forestale di Terni è intervenuta in piazza Risorgimento a Collescipoli, per accertare la presenza di esche avvelenate abbandonate per terra.

Mais avvelenato Giunti sul posto hanno trovato una grande quantità di mais, presumibilmente avvelenato, abbandonato a ridosso della fontana posta al centro della piazza, sulla strada e sulle scale di abitazioni private. L’area è stata subito delimitata per proteggere bambini e animali che, inavvertitamente, avrebbero potuto entrare in contatto con le sostanze pericolose contenute nel mais, rischiando serie conseguenze. Immediatamente è stato allertato l’ufficio competente del Comune di Terni, richiesta la bonifica dei luoghi ed è stato, inoltre, effettuato un sopralluogo nelle strade limitrofe.

esche terni1
Le esche avvelenate

Gli esami Campioni del mais raccolto e sequestrato sono stati inviati all’istituto Zooprofilattico sperimentale per le analisi di rito volte ad accertare la presenza di sostanze pericolose per uomini e animali e soprattutto ad individuare il principio attivo utilizzato. L’identificazione aiuterà nella ricerca del colpevole.

«Serio pericolo» «La macabra abitudine di gettare esche avvelenate per combattere i piccioni ed altri animali ritenuti nocivi – dicono dalla Forestale – è purtroppo ancora radicata e mette in serio pericolo l’incolumità pubblica. Il danno arrecato all’ambiente a seguito di tale pratica non si limita all’uccisione degli animali che si vogliono colpire e che ingeriscono le esche, ma con effetto a cascata il veleno può entrare nella catena alimentare e diffondersi nelle acque. In particolare i bambini possono entrare facilmente in contatto diretto con il veleno dopo aver contattato, per gioco o curiosità, gli oggetti avvelenati e la terra».

La ricerca del colpevole Sono in corso indagini approfondite da parte del personale del Corpo forestale dello Stato della locale stazione di Terni per risalire alla identificazione del responsabile del grave episodio. Infatti l’uccisione di animali, sia domestici che selvatici, mediante esche o bocconi contenenti veleni o sostanze nocive, costituisce reato ai sensi del codice penale e delle leggi sanitarie, punito con pesanti sanzioni tra cui la reclusione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

9 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, terza variante per il sottopasso di via Aroldi: percorso esterno alla zona di pre-filtraggio

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
12 ° c
62%
7.6mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.