20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Eskigel: «Posti di lavoro a rischio»

Terni, Eskigel: «Posti di lavoro a rischio»

di Fabio Toni
23 Luglio 2019
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo avevano annunciato e così è stato, lunedì mattina i lavoratori stagionali in somministrazione presso la Eskigel, una delle principali aziende del settore alimentare in Umbria, si sono ritrovati davanti alla prefettura di Terni per un presidio organizzato per accendere i riflettori sulla propria situazione. Il rallentamento nella produzione dovuto al maltempo registrato la scorsa primavera (che ha riempito i magazzini), ma soprattutto le novità introdotte dal decreto dignità hanno messo e stanno mettendo a rischio molti dei loro posti di lavoro.

Le questioni sul tavolo

«La dignità non è un costo» lo slogan scelto da Nidil Cgil, Uiltemp e Felsa Cisl, in occasione della mobilitazione promossa per chiedere «continuità lavorativa anche per un’attività stagionale come la Eskigel», dove già da tempo a predominare sono «disagio e incertezza». Nel mirino ora però c’è in particolare l’aumento contrattuale dello 0,5% – una sorta di ‘penale’ – previsto ad ogni rinnovo di contratto, dovuto proprio al decreto dignità, ed «una estrema flessibilità utilizzata in fabbrica» che, secondo i sindacati, «potrebbe portare ad un turn over di lavoratori (per lo più lavoratrici) con elevata esperienza professionale». Per le tre sigle «prevedere altre fattispecie di attività stagionali escluse dal dpr del 1963 è una priorità non più rimandabile, anche perché appare chiaro chi fabbrica gelati sia un’attività stagionale. Chiediano al contempo – hanno detto ancora – l’indizione di un tavolo congiunto azienda-agenzia per il lavoro, che ci consenta di salvare quelle figure professionali a rischio esclusione».

La delegazione ricevuta in prefettura

L’incontro in prefettura

A gennaio – a fronte dei 215 dipendenti diretti – erano circa 420 i lavoratori stagionali in forza alla Eskigel, a luglio sono non più di 300. Una ventina, stando ai sindacati, hanno già perso il lavoro perché superato i 5/6 rinnovi, non più convenienti per l’azienda a causa appunto della ‘penale’, ma un centinaio potrebbe a breve subire lo stesso destino. Tutte queste problematiche sono state illustrate al prefetto Paolo De Biagi, che nel pomeriggio ha incontrato una rappresentanza sindacale. «All’incontro – spiegano unitariamente le tre sigle – abbiamo posto l’attenzione sulla rigidità del decreto dignità in merito alla stagionalià dei lavoratori in somministrazione. Il prefetto ha dimostrato disponibilità e sensibilità in merito alle richieste sindacali, impegnandosi per l’apertura di un tavolo tra le parti sociali, Randstad (l’agenzia per il lavoro, ndr) ed Eskigel». «L’obiettivo – aggiunge Nidil Cgil – è il raggiungimento di un accordo sindacale volto alla stabilizzazione, utilizzando gli strumenti messi a disposizione anche dalla nuova contrattazione collettiva». Alla manifestazione di lunedì, insieme ai rappresentanti del comparto dei lavoratori atipici hanno partecipato anche quelli dell’alimentare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.