12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, amianto per 400 mq all’ex Onmi: scatta iter per rimozione

Terni, amianto per 400 mq all’ex Onmi: scatta iter per rimozione

di Simone Francioli
8 Giugno 2022
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Presenza di amianto per circa 400 metri quadrati in parte delle pavimentazioni in pvc distribuite sui tre livelli della struttura. Sono stati scoperti durante le indagini preliminari all’ex Onmi, l’Opera nazionale per la protezione della maternitĂ  e dell’infanzia di via Fratelli Rosselli (a ridosso del parco chiuso): c’è da metterci mano e allora palazzo Spada, come prima operazione, ha affidato per poco meno di 4.500 mila euro le operazioni di facchinaggio, spostamento, rimozione e smaltimento di arredi per lo sgombero dell’edificio. Entra in azione la cooperativa sociale So.l.co. post procedura negoziata.

PIANO PERIFERIE: L’INCREMENTO PER L’EX ONMI

L’ex Onmi

Amianto

CiĂ² è stato scoperto perchĂ© in corso la progettazione per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Onmi nell’ambito del Piano periferie. Prima della rimozione e della bonifica dell’amianto, c’è da eliminare tutto ciĂ² che gli è sopra ed ecco che scatta l’affidamento alla So.l.co. dopo che quest’ultima ha presentato un’offerta da 3.500 euro per il servizio (Iva esclusa). La direzione lavori pubblici ha ritenuto congruo il valore, seppur la definizione definitiva della spesa ci sarĂ  in base all’effettiva quantitĂ  di materiale presente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

SanitĂ  Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’ereditĂ  della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.