32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gabbiani a Maratta e guai inquinamento: si punta sui laser

Gabbiani a Maratta e guai inquinamento: si punta sui laser

di Simone Francioli
4 Maggio 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il sopralluogo con ‘bird-watching’

Il sopralluogo con ‘bird-watching’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un sopralluogo nella sede operativa di Asm – Sia, Servizio di igiene ambientale – nel punto di raccolta del rifiuto organico per verificare «situazioni sanitarie problematiche con pregiudizio per le aziende insistenti nella zona e per i dipendenti ivi impiegati, dovute alla numerosa presenza di piccioni e gabbiani e dei loro escrementi». L’input è partito a marzo dal consigliere Emanuele Fiorini e lunedì mattina i membri della II° commissione consiliare si sono presentati per parlarne – in particolar modo – con il rappresentante della società Mauro Pagliari. A chiudere il cerchio un breve confronto con alcuni operatori commerciali dell’area: «Manutenzione, fogne, strade e problemi sanitari, serve intervenire», la richiesta lanciata.

L’SOS E I PROBLEMI DELLA ZONA: MIRINO NON SOLO SUI GABBIANI

La soluzione? Ultrasuoni 

I consiglieri si sono presentati per un check della situazione e capire – post delucidazione dei tecnici Asm – come superare la problematica in merito a liquami, nidificazioni e danni alle coperture delle strutture: in sostanza è stato sottolineato che da circa dieci giorni i ‘bidoni’ dell’umido – in precedenza in via Flagiello 1, non distante dalla Faurecia ad esempio – sono stati spostati in via Pallotta (con copertura), dove dalla scorsa estate è attivo il nuovo centro di raccolta rifiuti. In più per cercare di limitare la presenza dei gabbiani è stato acquistato un dissuasore laser ad ultrasuoni: la riuscita dell’operazione sarà tutta da verificare. In effetti il numero dei volatili è rilevante e anche gli imprenditori – ad attendere il gruppo in via Euclide c’erano Giuseppe Mascio, Enrico Piergentili, Maurizio Castellani e Ivano Battimazza – hanno sottolineato i guai sanitari derivanti da tale contesto.

«Letamaio a cielo aperto». La richiesta

Volatili, escrementi ed aspetto sanitario, non l’unica questione in ballo: «L’impianto di stoccaggio Asm – hanno messo in evidenza Castellani, Battimazza e Piergentili – è a cielo aperto e si creano problemi di inquinamento. Ora ci hanno detto che c’è stato lo spostamento in via Pallotta e l’auspicio è che si risolva il problema: siamo un po’ titubanti, ma la buona volonta c’è». È così da anni. Inoltre ci sono altri guai: «Il sistema fognario – è stato mostrato un video ai consiglieri in tal senso, focus anche sulle acque meteoriche – è vecchio e con l’aumento delle aziende non sono più idonee. Occorre manutenzione per le strade. Molte attività fuggono da questa zona perché non c’è un richiamo sufficiente della clientela. C’è un letamaio e non è piacevole». E una considerazione: «Perché c’è bisogno di fare un sopralluogo per una cosa del genere? Bastava mettere una copertura. I gabbiani? Una parte importante del problema dal punto di vista sanitario e di aspetto estetico. In questo modo non si mettono le persone nella condizione di fare investimenti». In rappresentanza dell’assessore all’ambiente di palazzo Spada c’era l’ingegnere Giorgia Imerigo.

centro-comunale-raccolta-rifiuti-Pallotta-Asm-sopralluogo-smaltimento5565
centro-comunale-raccolta-rifiuti-Pallotta-Asm-sopralluogodf3434
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Battimazza-Castellani-Piergentilidfd444
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Battimazza-Castellani-Piergentilidfdfd
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-c
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Filipponi-Pagliari
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Fiorini-Armillei-Pepegna
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-gabbiani
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-gabbiani3434
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-gabbianixx
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Imerigo
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-ispettore
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-imprenditori-Piergentili-Castellani-Battimazza
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Mascio
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-Pagliari-Pepegna
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientale-rifiuti4545
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientalebnbnb
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientaledfd
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientaledfdf
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientaledfdfd-343
Sopralluogo-Asm-Sia-commissione-servizio-igiene-ambientaledfdfg-Gentiletti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.