6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il ‘mito’ Liberati e l’arte di Innocenzi

Terni, il ‘mito’ Liberati e l’arte di Innocenzi

di Marco Torricelli
27 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La lapide

La lapide

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Manco a farla apposta. Nell’anno in cui il Motoclub Terni vuole celebrare il sessantesimmo anniversario della vittoria di Libero Liberati nel campionato mondiale di motociclismo, Terni ospita una mostra di opere di Alfredo Innocenzi, lo scultore che ha realizzato il medaglione della lapide di Cervara, quella posta vicino alla curva che fu fatale a Liberati quel 5 marzo del 1962. Sempre di Innocenzi è il monumento sulla tomba del campione al cimitero di Terni.

Il simbolo La velocità, uno dei ‘miti’ dell’esperienza Futurista di cui Innocenzi è un esponente. Quasi naturale, quindi, che fosse lui a realizzare le opere che ricordano il campione alla sua città: un ritratto di Liberati (quello di Cervara) il cui casco si perde in una scia che rende, immediata, la sensazione della velocità, del vento. E le due grandi ali d’acciaio del monumento.

Le celebrazioni Ad iniziativa delle associazioni ‘Il Punto- Centro ternano di cultura’ e ‘Tempus Vitae’, il Motoclub Terni ‘Liberati-Pileri’, il Coni; sabato 28 gennaio si aprirà la serie di manifestazioni che il Motoclub ternano ha in programma per celebrare il trionfo di Liberati e della sua Gilera nel campionato mondiale della classe ‘500’ nel 1957. L’appuntamento è fissato alla sala convergni del Museo Diocesano di Terni (via XI febbraio). Sarà l’occasone per rendere omaggio sia a Liberati che ad Innocenzi, ma anche di rivisitare la Terni che trovò nelle imprese del ‘Ternano volante’ l’espressione ed il simbolo della propria volontà di riscatto dopo gli anni bui della guerra.

La Gilera Saturno di Liberati

La ‘Saturno’ In programma un dibattito cui parteciperanno Massimo Mansueti (presidente del Moto Club), Remo Venturi (vice campione del mondo e amico di Liberati), Giampiero Sacchi (team manager), Manrico Liberati (figlio del campione), Domenico Cialfi (curatore della mostra su Alfredo Innocenzi). La manifestazione si aprirà con i saluti di Stefano Lupi (Coni Provinciale) e Marco Grilli (co-curatore della mostra). Per gli appassionati l’occasione ghiotta di ammirare la Gilera Saturno con cui corse Liberati, e una serie di cimeli. Sarà proiettato un video che contiene, tra l’altro, un servizio televisivo con Liberati che monta – prima esperienza del genere – una cinepresa sulla sua moto mentre percorre, e descrive, un giro sulla pista di Vallelunga.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.