22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Il Pd e la giunta cambino passo»

Terni: «Il Pd e la giunta cambino passo»

di Marco Torricelli
14 Gennaio 2016
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei delegati dell’Area Renzi all’Assemblea Comunale del PD

In previsione degli importanti appuntamenti politici che riguarderanno Terni e la Regione Umbria si sono riuniti i  delegati dell’assemblea comunale del PD, facenti riferimento al presidente del consiglio Renzi, ieri sera 13 gennaio 2016, in una affollatissima sala di un noto albergo del centro città.

I delegati hanno condiviso la necessità di un deciso cambio di passo dell’azione amministrativa del Comune di Terni e un approccio decisamente diverso del partito di Terni sulle materie principali dello sviluppo locale.

L’assemblea si è impegnata ad aprire un rapporto diretto con l’attuale Governo per trattare insieme materie rilevanti quali l’ambiente e lo sviluppo del territorio.

In una situazione economica molto complessa scaturita dalla crisi economica e dalle restrizioni della finanza pubblica non è più possibile chiudersi in se stessi, dividersi come maggioranza, non condividere insieme un unico progetto per la città e non perseguirlo  per mezzo dell’amministrazione comunale che rappresenta l’autorevole governo della città.

In un momento in cui il Governo nazionale ha avviato le grandi riforme per il nostro Paese, le città devono diventare veri e propri laboratori di idee e sviluppare nuovi indirizzi strategici, leggendo velocemente il cambiamento. Siamo in ritardo.

Alle opposizioni  molto dure nella critica, basate solo sull’ambientalismo negativo e predicatorio, a cui manca completamente la fase delle proposte utili e realizzabili per la nostra città, va contrapposta una politica con una visione riformista, che dia soluzioni ai problemi ormai  individuati e non neghi le evidenze di un territorio che ha convissuto con 150 anni di industria pesante.

Ambiente e sviluppo non devono essere preda del populismo ma devono camminare insieme per creare nuove opportunità.

È necessario ritrovare uno spirito compatto all’interno del PD, ma non più su posizioni di retroguardia, bensì rilanciando su una visione aperta del partito che ha fatto delle primarie la vera ed unica selezione popolare democratica.

I delegati hanno altresì condiviso le priorità programmatiche dei prossimi mesi.

Ambiente e sviluppo: dovranno essere affrontate le questioni delle bonifiche dei siti industriali, la chiusura del ciclo dei rifiuti in Umbria e i progetti della mobilità alternativa.

Uno sviluppo sostenibile e green.

La definitiva messa in opera della fibra ottica e della banda larga per l’avvio della smart city di Terni.

I 100 mega come fattore di localizzazione di imprese e progetti contemporanei.

I delegati si sono infine interrogati sul percorso dell’Università a Terni, dei progetti culturali e sociali e in particolar modo sulla progettazione comunitaria che riguarderà la città.

Tutte queste tematiche saranno portate in discussione dal gruppo Renziano nella verifica di maggioranza di questi giorni, nel Partito Democratico ed in modo più allargato e condiviso in tutta la città.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.