21 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il quadro delle imprese ‘straniere’

Terni, il quadro delle imprese ‘straniere’

di Francesca Torricelli
8 Aprile 2019
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo i dati di fine 2018 l’imprenditoria straniera a Terni si conferma una componente strutturale del tessuto imprenditoriale, con 1.758 imprese registrate (l’8,1% del totale) di queste 1.346 sono micro imprese individuali (il 76%). Un dato di quasi due punti percentuali inferiore alla media nazionale che registra un’incidenza di impresa straniera al 9,9%. Una componente stabile tuttavia, che viaggia con lievi ma costanti incrementi.

Le imprese straniere

Al 31 dicembre del 2017 infatti, erano 1.649 le aziende in provincia di Terni a guida straniera. La forte concentrazione di imprese straniere si accompagna alla prevalenza di una specifica nazionalità di nascita degli imprenditori che, a Terni, è quella della Romania con 421 imprenditori operanti sul territorio, segue l’Albania (236), Marocco (165) scivola al quarto posto l’impresa cinese con 131 imprenditori registrati, segue India (99) e Pakistan (96). Tra i settori spiccano costruzioni, commercio e turismo. Verosimile leggere in queste cifre delle tendenze abbastanza diffuse come il muratore-fac totum che si mette in proprio, oppure la crescente presenza di negozi etnici (alimentari e non solo). Il settore edile infatti, che ha vissuto una situazione particolarmente penalizzante negli ultimi anni, ha evidenziato tuttavia per la componente straniera una sostanziale tenuta. Lo stato di salute dell’impresa straniera si misura anche leggendo i dati sulle aperture e cessazioni. La dinamica al quarto trimestre 2018 rilevata dal Registro imprese fotografa un saldo decisamente positivo con 100 iscrizioni di nuove imprese e 27 chiusure. Nello stesso trimestre l’impresa con titolare italiano ha chiuso il 2018 con un saldo negativo (204 le aperture d’impresa a fronte di 246 aziende che hanno chiuso i battenti).

I comuni

«Il sistema camerale realizzando questo prezioso report ha acceso i riflettori sul dato che vede l’imprenditoria straniera componente essenziale dell’economia italiana contando oltre seicentomila imprese su tutto il territorio nazionale. A confermare l’ampiezza di questo fenomeno i dati relativi agli insediamenti a livello comunale di attività economiche individuali – commenta il presidente della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini – i dati riguardanti la nostra provincia e i nostri comuni confermano il trend nazionale, un trend in crescita che ha contribuito a mitigare l’effetto della contrazione complessiva del numero di aziende attive nella nostra provincia». Il focus realizzato da Infocamere sulla penetrazione dell’impresa straniera nei comuni della provincia registra l’incidenza maggiore delle imprese straniere individuali sul totale a Parrano dove il 15,6% delle imprese individuali sono a guida straniera (ad esclusione del territorio comunale di Terni dove ovviamente si raggiunge l’incidenza maggiore 18,6%). Seguono Attigliano (15%) Ferentillo (14,5%) e Fabro (9,8). Ancora tutta tricolore Polino dove non si registra alcuna impresa straniera sulle 10 ditte individuali operanti e appena 2 imprese a guida straniera ad Alviano dove operano invece ben 110 imprese individuali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
82%
8.3mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.