23 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il vescovo Piemontese e i nuovi accoliti

Terni, il vescovo Piemontese e i nuovi accoliti

di Marco Torricelli
26 Gennaio 2015
in Altre notizie, Attualità, Terni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il vescovo Giuseppe Piemontese

Il vescovo Giuseppe Piemontese

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Domenica 25 gennaio, alle 17.30 nella Cattedrale di Terni, il vescovo Giuseppe Piemontese conferirà il ministero dell’accolitato a: Gaetano Drago, della parrocchia del S. Cuore Immacolato di Maria; Gerardo Lombardo, della parrocchia di S. Antonio di Padova; Francesco Giuliana, della Parrocchia di S. Rita e Lucia di Narni; Graziano Gubbiotti, della parrocchia di S. Maria del Carmelo; Giuseppe Di Bella, della parrocchia di S. Giovanni Bosco; Marco Cianchetta, della parrocchia del S. Cuore; Evandro Astancolli e Giorgio Margaritelli, della parrocchia di S. Maria del Rivo; Roberto Cavalletti, della parrocchia di S. Antonio di Padova a Narni Scalo; Fabio Albanesi, della parrocchia di S. Francesco; Sandro Passone del Santuario della Madonna del Ponte a Narni; che hanno seguito i corsi preparatori sui ministeri istituiti di formazione teologica e spirituale promossi dalla Diocesi.

Gli ‘accoliti’ Nella Chiesa c’è diversità di ministero e con il Concilio Vaticano II, sono riemersi molteplici ministeri laicali. L’accolito è istituito per fare da ministro al sacerdote ed è suo compito curare il servizio dell’altare, aiutare il diacono e il sacerdote nelle azioni liturgiche, specialmente nella celebrazione della santa messa, a svolgere il servizio della carità in ogni sua forma, che si esprime nei molteplici e diversi compiti di accoglienza, di solidarietà, di comunione con tutti, ma soprattutto con i più deboli e con i più poveri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
22 ° c
58%
5mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.