9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni in crisi: «Le idee di Confartigianato»

Terni in crisi: «Le idee di Confartigianato»

di Marco Torricelli
9 Luglio 2015
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I dirigenti di Confartigianato in Comune

I dirigenti di Confartigianato in Comune

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’elemento da cui partire è chiaro: «I dati delle indagini congiunturali che riguardano le imprese italiane e del territorio sono inequivocabili. Il quadro che emerge denota ancora numerose difficoltà che attanagliano le imprese».

La scelta A dirlo è Giuseppe Flamini, presidente di Confartigianato imprese di Terni. E allora, «abbiamo pensato di suggerire le linee strategiche diventate prioritarie ed urgenti per le Imprese, perché la sfida per ripartire, nel nostro Paese e nella nostra Regione, non è stata ancora vinta». E non a caso è stata scelta la sala consiliare di palazzo Spada: «Perché è la casa dei cittadini e perché il tema è importante per tutta la città».

La rivendicazione L’artigianato, rivendica Flamini, «rappresenta una ‘palestra’ fondamentale per i giovani. Basti pensare che nel 2013 nelle imprese artigiane della provincia di Terni, i dipendenti con meno di 35 anni hanno rappresentato il 42,3%, a fronte del 24% medio, per il totale dei dipendenti. In questa prospettiva non possiamo non riflettere su come al mancato sostegno alle imprese artigiane conseguono meno opportunità per l’occupazione dei giovani del territorio».

Tasse alte Imu e Tasi, accusa il presidente di Confartigianato, «in Umbria sono le più pesanti per le imprese e che incombono su capannoni e laboratori con tasse aumentate del 18,4% in 2 anni. Un aumento (giunto ad un’aliquota del 10,34 per mille) che riteniamo iniquo per immobili che non sono di lusso, ma che, al contrario, rappresentano produzione, lavoro ed occupazione».

Le esigenze Secondo Flamini, «per rimettere in moto la macchina delle Micro e Piccole Imprese, che in Umbria rappresentano oltre il 99% dell’economia, occorre ridare fiducia alle stesse; incentrare l’attenzione su due fattori importanti: la risoluzione di gravi problematiche di settore ed un progetto di rilancio. Più volte abbiamo evidenziato, in questi ultimi anni, le proposte che potrebbero fare la differenza, contribuendo alla risoluzione degli annosi problemi del territorio e favorendo iniziative di business e progetti per la ripresa».

PARLA GIUSEPPE FLAMINI – L’INTERVISTA

Il lavoro Va rimesso, insiste il presidente di Confartigianato, «al centro della nostra economia, ma è urgente incrementare tutti gli strumenti fondamentali che accompagnano le imprese». Per esempio «è necessaria una politica urgente per ristabilire e rinvigorire i rapporti tra imprese e banche, affinché le imprese non siano costrette a rivolgersi a fonti di finanziamento alternative a quelle etiche e legali presenti», ma «a questo, in questi anni si è aggiunto il fenomeno dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione, che restano un motivo di deficit ed illiquidità per le imprese». Senza dimenticare che «le imprese del territorio dovrebbero essere tenute maggiormente in considerazione nella partecipazione agli appalti pubblici, i quali dovrebbero essere basati su criteri che abbiano a che fare con la tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, oltre che la sicurezza e la qualità dei lavori e non al massimo ribasso» .

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.