21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: la radioterapia oncologica celebra i 30 anni con un convegno

Terni: la radioterapia oncologica celebra i 30 anni con un convegno

di Fabio Toni
8 Novembre 2024
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabio Trippa

Fabio Trippa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

’30 anni e non sentirli: l’evoluzione della radioterapia oncologica di Terni’: questo il titolo del congresso che si svolgerà venerdì 22 novembre, dalle ore 14 alle 19, e sabato 23 novembre, dalle 8.30 alle 14, nell’aula magna del corso di laurea in medicina e chirurgia, sede di Terni, in via Cesare Mazzieri. Il congresso, oltre a celebrare un importante traguardo raggiunto dal reparto diretto dal dottor Fabio Trippa, mira ad analizzare l’applicazione clinica delle nuove tecnologie in radioterapia e la loro integrazione con i farmaci biologici in alcune specifiche patologie quali le ripetizioni cerebrali, i tumori della prostata, del polmone e della mammella. All’incontro parteciperanno specialisti di rilievo nazionale e internazionale che si confronteranno con i medici che quotidianamente lavorano a Terni, realizzando un importante momento di approfondimento e confronto con l’obiettivo di poter offrire ai pazienti le migliori opportunità terapeutiche.

«La radioterapia è un trattamento fondamentale nella cura dei tumori – afferma Fabio Trippa, direttore della struttura complessa di radioterapia oncologica dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni -. La radioterapia infatti può essere impiegata con l’obiettivo di eradicare il tumore o per controllarne e rallentarne l’evoluzione, o al fine di migliorare la sintomatologia ad esso correlata. Lo sviluppo delle nuove tecnologie consente di realizzare trattamenti sempre più precisi riducendone la tossicità. Il 2024 è un anno speciale per il reparto di radioterapia oncologia dell’azienda di Terni. Infatti, nel 1994 è stata effettuata la progettazione per l’impianto del primo acceleratore lineare della nostra città. In questi 30 anni abbiamo imparato tante cose, collaborando dentro e fuori il nostro ospedale, implementando le nostre tecnologie. Per tale ragione, per questi 30 anni abbiamo voluto programmare questo evento, non solo celebrativo, ma anche scientifico, coinvolgendo i colleghi della nostra azienda ospedaliera e quelli fuori regione».

«Il confronto tra le diverse figure professionali nell’ambito di un team multidisciplinare – spiegano gli organizzatori del convegno – pone le basi del percorso diagnostico e terapeutico. Lo sviluppo delle tecnologie accompagna la medicina moderna sia nella diagnostica che nella terapia. Questo rende possibile sviluppare trattamenti sempre più personalizzati adattati al singolo paziente in relazione alle caratteristiche biologiche ed evolutive della sua patologia. La ‘Advanced Technological Radiotherapy’, come la radioterapia ad intensità modulata guidata dalle immagini e la radioterapia stereotassica cerebrale e corporea che costituiscono la peculiarità della struttura di radioterapia di Terni, permette di erogare alte dosi di radiazioni con la massima precisione riducendo la tossicità correlata e consente, da un lato di migliorare i risultati terapeutici e dall’altro la qualità della vita degli stessi pazienti».

L’INTERVISTA AL DOTTOR FABIO TRIPPA

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
31 ° c
43%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.