18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: la riabilitazione pediatrica della Usl2 è eccellente e incassa il plauso del ‘Meyer’

Terni: la riabilitazione pediatrica della Usl2 è eccellente e incassa il plauso del ‘Meyer’

di Fabio Toni
27 Luglio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Ludovica Lucarini e Massimo De Fino

Ludovica Lucarini e Massimo De Fino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dall’azienda ospedaliero universitaria ‘Meyer’ di Firenze, uno dei poli nazionali di riferimento che si occupa dell’assistenza sanitaria dei bambini, della didattica e della ricerca scientifica in ambito pediatrico, è giunta una gradita lettera di elogio al buon lavoro svolto dall’équipe di riabilitazione pediatrica dell’azienda Usl Umbria 2. L’episodio riguarda la gestione ottimale di una piccola paziente di 11 mesi, affetta da patologia genetica rara. L’équipe del Meyer, in una lettera ai professionisti della sede di Terni, ha esplicitato che lo staff riabilitativo che sta seguendo la bambina sta svolgendo un «trattamento ben articolato, adeguato alle esigenze e alla gravità del caso» e ha confermato tutte le indicazioni che vengono svolte dai sanitari della riabilitazione pediatrica.

Unica in Umbria

La piccola è presa in cura, insieme a tanti altri bambini, dalla dottoressa Ludovica Lucarini, dirigente medico fisiatra dell’azienda Usl Umbria 2, con specializzazione nell’ambito pediatrico e che al momento figura come unica professionista, in questo settore ultraspecialistico, nel territorio regionale. Martedì mattina il direttore generale dell’azienda sanitaria Massimo De Fino ha voluto incontrare, nella sede centrale di viale Bramante, la dottoressa Lucarini per fare il punto sull’attività svolta e concordare alcune ulteriori misure di sviluppo e potenziamento.

Ludovica Lucarini e Massimo De Fino

Eccellenza

La professionista si occupa di tutte le patologie di interesse riabilitativo pediatrico, è referente di un ambulatorio di 2° livello per la scoliosi e le patologie del rachide in età evolutiva, svolge un ambulatorio di protesica pediatrica ed è componente dell’équipe multidisciplinare che, in collaborazione con l’azienda ospedaliera di Terni, prende in carico precocemente i bambini prematuri. «La riabilitazione pediatrica – ha spiegato il direttore De Fino congratulandosi con la dottoressa Lucarini per l’ottimo lavoro svolto e riconosciuto anche dal centro di eccellenza toscano – è un ambito di superspecializzazione dove appropriatezza, specificità e precocità dell’intervento sono fondamentali per un’adeguata presa in cura. Contiamo di consolidare questo settore nel territorio che risulta di fondamentale importanza per i bambini ed i familiari che si trovano a gestire situazioni delicate e difficili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.