20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuola a Terni, Itt: ‘debutto’ con novità

Scuola a Terni, Itt: ‘debutto’ con novità

di Simone Francioli
12 Settembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Un'aula laboratoriale

Un'aula laboratoriale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Aule laboratorio disciplinari. Si chiamano così ed è la novità di rilievo – è scattato stamane l’anno scolastico – all’Istituto tecnico-tecnologico ‘Allievi-Sangallo’ di Terni. In sintesi, come spiega la dirigente Cinzia Fabrizi, «Non ci sarà più un’aula dedicata ad ogni classe, ma sarà la classe che in base alla materia trattata, si sposterà nell’aula dedicata a quella materia». La presentazione, rivolta ai genitori delle classi prime, proprio in occasione dell’apertura mercoledì mattina.

 

La spiegazione e la tradizione anglosassone

Per l’occasione all’Allievi-Sangallo’ c’era anche il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Giancarlo Cencetti: «La configurazione – sottolinea la Fabrizi – tradizionale delle aule, secondo la quale a ogni classe è attribuito uno spazio-aula in cui gli studenti vivono la maggior parte del tempo scuola mentre i docenti girano da una classe all’altra, è stata trasformata per lasciare il posto alle Aule laboratorio disciplinari. Si tratta di una modalità organizzativa innovativa, proposta dal movimento ‘Avanguardie Educative’, a cui l’Itt ha aderito, che è stata già sperimentata in altre scuole italiane oltre che nella tradizione anglosassone».

Personalizzazione e socializzazione

L’incontro con i genitori

Cosa comporta il cambio? «In questa nuova visione – aggiunge la Fabrizi, che ha dato delucidazioni sulla novità nella sala collegio docenti ‘Diego Tripepi’ – le aule sono assegnate in funzione delle discipline e sono dunque riprogettate e allestite con un setting funzionale alle specificità della disciplina stessa. Il docente non ha più a disposizione un ambiente indifferenziato da condividere con i colleghi di altre materie, ma può personalizzare il proprio spazio di lavoro adeguandolo a una didattica attiva di tipo laboratoriale, predisponendo arredi, materiali, libri, strumentazioni, device tecnologici, software, ecc. Non si tratta solo di una modalità organizzativa: l’adozione delle aule laboratorio disciplinari avrà un impatto anche sulla didattica accentuando la dimensione laboratoriale che da sempre caratterizza l’istituto tecnico. Lo spostamento degli studenti da un’aula all’altra potrà essere un’occasione di socializzazione, aumenterà il senso di responsabilità degli studenti e potrà consentire loro di fare una ‘pausa’ tra un’ora e l’altra in modo da iniziare con maggiore concentrazione la lezione successiva».

Cosa c’è nelle aule. Metodologia Byod (Bring your own device)

Giancarlo Cencetti

Il dirigente scolastico dell’istituto mette in evidenza che in «tutte le aule e tutti i laboratori sono stati dotati di pc e di una Lim o di un videoproiettore o, nelle aule di nuovo allestimento, di un monitor Tv. Presso ogni aula ci sono degli armadi per il materiale didattico a disposizione dei docenti. Per i docenti dell’Itt sono state organizzate specifiche azioni formative per poter sfruttare pienamente i vantaggi dei nuovi ambienti di apprendimento. C’è anche un’altra novità: quattro classi dell’istituto, tre classi prime e una classe terza, sperimenteranno la metodologia Byond (Bring your own device): ogni studente avrà un proprio device personale che utilizzerà durante tutte le ore di lezione. Gli studenti delle prime avranno un Ipad e quindi utilizzeranno il supporto software e hardware della Apple Educational, mentre gli studenti della terza informativa avranno un pc portatile più adeguato al percorso specialistico che li aspetta. Non si può chiedere – conclude – agli studenti di rifiutare le novità, di vivere rimpiangendo i tempi che furono, si può invece cercare di aiutarli a conoscere i linguaggi multimediali e le tecnologie innovative in modo da renderli capaci di usare gli strumenti digitali con consapevolezza e spirito critico, imparando anche a ‘disconnettersi’ quando è necessario».

Cencetti: «La scuola resta un baluardo della formazione e della crescita sociale»

Cinzia Fabrizi

«La situazione – ha sottolineato il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale – è tranquilla perché l’ufficio scolastico è stato coinvolto nelle attività di nomine e di cura di ciò che è l’inserimento dei nuovi docenti. In sostanza resta aperta la questione delle nomine dei docenti di sostegno, poi c’è qualche difficoltà sul personale di natura amministrativa: siamo in attesa del nuovo concorso che dovrebbe assegnare altri professionisti che vanno a coprire i ruoli dell’amministrazione. In molte scuole sono assenti o precarie. Auguro a tutti il massimo raggiungimento degli obiettivi educativi e culturali: la scuola resta un baluardo della formazione e della crescita sociale. Questo paese – conclude – ne ha ancora tanto bisogno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.