24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «L’acquedotto bloccherà la Cascata»

Terni: «L’acquedotto bloccherà la Cascata»

di Marco Torricelli
6 Aprile 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
«L'acquedotto passerà da qui»

«L'acquedotto passerà da qui»

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il belvedere a rischio

La faccenda sta già impazzando sui social network: tutto per una foto  (quella a sinistra) che è stata pubblicata su Facebook da un ‘addetto ai lavori’, accompagnata da questa frase tutt’altro che sibillina: «Il piazzale del belvedere inferiore della Cascata delle Marmore potrebbe essere “tagliato in due” dal passaggio di un acquedotto… (la freccia indica il segno di vernice che ne dovrebbe tracciare il percorso)».

Piazzale Byron

L’acquedotto L’opera in questione è quella progetta dal Servizio Idrico Integrato – molto controversa e contestata – che dovrebbe portare l’acqua da Terria a Terni – proprio martedì se ne è parlato in consiglio comunale – e la cosa che viene evidenziata ora è che il ‘tubo’ dovrebbe passare proprio nel bel mezzo del piazzale Byron, quello dal quale si può ammirare frontalmente l’intero sviluppo della cascata.

I dubbi L’assessore Stefano Bucari è a Roma, al Mise, a rappresentare il Comune nella trattativa-Novelli e non è raggiungibile, ma Federico Nannurelli, funzionario comunale, replica su Facebook: «Intanto nessuno potrà occupare gli spazi e realizzare opere in questa stagione turistica e comunque sono stati posti formalmente tutti gli elementi di garanzia possibili»; mentre Thomas De Luca, consigliere comunale del M5S ribadisce: «Il progetto dell’acquedotto prevede il passaggio dentro piazzale Byron».

Il progetto La cosa era stata prevista già nel 2015, tanto che la giunta comunale aveva deliberato di approvare il progetto del Sii, mettendo però una limitazione: «Ai fini dell’occupazione degli spazi pubblici ricadenti nell’area turistica e naturalistica della Cascata delle Marmore, il Sii dovrà richiedere ed ottenere un successivo provvedimento prescrittivo».

LA DELIBERA DI GIUNTA DEL 2015

Gli oppositori al progetto

Nessun provvedimento Che «non è stato emanato – ha spiegato ancora Nannurelli su Facebook – perché non ci sono i presupposti. Manca l’istanza del soggetto attuatore delle opere, il cronoprogramma dettagliato, un piano logistico, uno studio delle interferenze, una valutazione dei rischi interferenti, il DUVRI (Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze; ndr) e il suo aggiornamento e coordinamento, mancano i dettagli esecutivi e il pagamento degli indennizzi. È stato comunicato che in mancanza non solo non si può passare ma nemmeno si possono fare tracciamenti». De Luca ha fatto presente che il Sii ha chiesto all’Ati4 di intervenire per dirimere la controversia che starebbe sorgendo con il Comune e la risposta di Nannurelli è stata lapidaria: «Perché non hanno impugnato l’atto? Possono fare ben poco credimi. Ma sono questioni che verranno affrontate sul piano amministrativo».

Querelle in arrivo Ma siccome l’opera prevista dal Sii – pozzi, serbatoi, 23 chilometri di tubature e tutto l’ambardan necessario – prevede un investimento di 17 milioni e mezzo, di cui 14 e mezzo coperti dalla Regione Umbria, mentre il resto sarà a carico dei cittadini; che i lavori sono già stati affidati a Umbriadue scarl (Seven Trent Italia, oggi del gruppo Acea) e pure subappaltati ad altre otto imprese, appare chiaro che tra Comune e Sii la questione non finirà in maniera pacifica.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.