31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, lavoratori della viabilità: Uil Fpl proclama lo sciopero

Terni, lavoratori della viabilità: Uil Fpl proclama lo sciopero

di Francesca Torricelli
1 Febbraio 2021
in Altre notizie, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Uil Fpl Terni

‘Fatto a mano’ è sinonimo di unicità e qualità, ma non certo quando si parla di assicurare la nostra sicurezza. Costringere i ‘cantonieri’, quando nevica o c’è gelo, a spargere il sale sulle strade a mano perché non si dispone delle attrezzature è invece sinonimo di inefficienza e cattiva amministrazione.

Eppure accade alla Provincia di Terni dove gli operai della viabilità, pur di assicurare ai cittadini la circolazione stradale in sicurezza, suppliscono alla mancanza di mezzi adeguati come possono riducendosi talvolta anche spargere il sale a mano e suscitando così persino l’ironia e gli ‘sfottò’ dei passanti. Il presidente della Provincia non è stato capace di trovare i soldi, si tratta solo di qualche migliaia di euro, per comprare lo spargisale ma ha ritenuto invece di trovare i soldi per la promozione di ulteriori 5 posizioni organizzative di dubbia utilità e che lasciamo perplessi anche perché fatte a fine mandato del presidente medesimo.

Quello della mancanza di mezzi adeguati ed efficienti è tuttavia solo uno dei problemi non risolti. Ancora più pesante è la mancanza di organico, ormai ridotto all’osso. Qualche tempo fa gli operatori della viabilità erano circa 140 mentre oggi sono ridotti alla metà, pur non essendo stati nel frattempo ridotti i chilometri di strada di cui si debbono giornalmente occupare. Si tratta di una rete di circa 800 chilometri che ogni giorno deve essere ispezionata, curata, intervenendo sulle frane o sui rami che cadendo intralciano la circolazione, otturando le buche, assicurando la pulizia del manto stradale e liberandola anche dalla neve e dal ghiaccio come in questo periodo. Pur lavorando in mezzo alla strada, con gli automezzi che intanto circolano, spesso sono costretti per mancanza di organico ad operare da soli anche mettendo così a rischio la propria incolumità.

Dalla Provincia neanche un grazie verso questi lavoratori che mandano comunque avanti un servizio con grande senso di responsabilità e mostrando forte attaccamento al lavoro. Ora però la situazione non si tiene più e bisogna che a palazzo Bazzani non pensino solo alla promozioni e chiudano invece con una politica di abbandono dei servizi garantendo mezzi, organico e sicurezza. Per questo la Uil Fpl di Terni, dopo aver tenuto un’assemblea con i lavoratori della viabilità, ha proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero (la data sarà stabilita lunedì 1° febbraio).

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.