Monitoraggio digitale attraverso il sito del Comune di Terni per ciò che concerne i lavori pubblici e le manutenzioni. Questa la novità presentata giovedì mattina a palazzo Spada.
Una sezione del genere già era attiva. Ora c’è l’incremento: «Si tratta – le parole degli assessori Marco Iapadre e Giovanni Maggi – di una sezione che riporta per i lavori pubblici tutta l’articolazione dei cantieri in corso e lo stato di avanzamento, mentre per le manutenzioni anche i micro inteventi, quelli che però contribuiscono nel loro complesso a rendere la città più decorosa e accogliente. Per quanto attiene ai lavori pubblici abbiamo portato a termine nei primi 18 mesi 27 cantieri, 20 sono in via di attivazione, 50 sono già aperti. I cittadini potranno avere un monitoraggio digitale iniziando dall’edilizia scolastica, prossimamente saranno disponibili anche le sezioni relative agli impianti sportivi, all’ambiente, alle strade ed una sezione che raccoglie interventi non compresi nelle altre categorie».
Focus poi sulle manutenzioni: «Sarà possibile visualizzare tutto quello che riguarda la cura della città, dagli interventi sulla viabilità, a quelli sulla pubblica illuminazione, il verde, il patrimonio e il decoro. Si tratta di centinaia di operazioni che ogni mese il comune compie o attraverso la sua squadra operai o tramite gli appalti in corso. Una mole di lavoro che sta facendo la differenza nella sostanza e nella percezione della città da parte dei cittadini». Il vicesindaco Riccardo Corridore parla di una «estensione del sito istituzionale che aumenta l’informazione e la trasparenza nei confronti dei cittadini. I ternani avranno cognizione, non solo dello stato di realizzazione delle grandi opere, ma anche di tutti quegli interventi di manutenzione, magari minori, ma fondamentali nel decoro complessivo della città».