di S.F.
Vi ricordate dell’ormai nota vicenda del terreno da oltre 1.100 metri quadrati in via del Maglio che vede lo scontro tra il Comune e la Agrind Export srl? Bene, è in arrivo un’altra puntata. Martedì mattina è stata fissata l’udienza pubblica di merito per il ricorso presentato da Alessandro Marcelli (depositato già nel 2022), vale a dire il liquidatore della società.
GIUGNO 2022, IL COMUNE SI MUOVE CON L’ACQUISIZIONE SANANTE. MA E’ BAGARRE
L’ILLECITO PERMAMENTE DEL COMUNE: DEBITO FUORI BILANCIO DA 234 MILA EURO

In sostanza – breve riepilogo, nei link sopra le puntate precedenti – nel 2022 Marcelli, difeso dall’avvocato Giovanni Ranalli, si è mosso in merito alla restituzione dei terreni previo ripristino dello stato dei luoghi. Con tanto di occupazione illegittima e richiesta di risarcimento del danno. Per due anni tutto silente, poi palazzo Spada ha perfezionato la cosiddetta acquisizione sanante per chiudere l’annosa questione.
NOVEMBRE 2024, RIECCO IL TAR PER LA VICENDA AGRIND
18 MARZO 2019, L’OSL ‘TAGLIA’ LA AGRIND EXPORT
«In prossimità dell’udienza pubblica del 22 ottobre 2024 – l’ordinanza collegiale dello scorso autunno – la difesa comunale ha chiesto dichiararsi l’improcedibilità dell’umpugnazione per sopravvenuto difetto di interesse, mentre, d’altro canto, la parte ricorrente ha chiesto rinvio della trattazione in pubblica udienza per consentire l’impugnazione del predetto provvedimento, impugnazione già ritualmente notificata ma non ancora depositata in giudizio». C’è discordanza sulla cifra, evidentemente. Ora se ne parlerà l’11 marzo. Il Comune è difeso da Paolo Gennari.