25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuova Rsu Ast: «Subito l’integrativo»

Terni, nuova Rsu Ast: «Subito l’integrativo»

di Marco Torricelli
6 Gennaio 2018
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Tubificio di Terni (Foto A.Mirimao)

Il Tubificio di Terni (Foto A.Mirimao)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prima riunione, venerdì, delle nuove Rsu della ThyssenKrupp Ast di Terni e scattano subito le prime rivendicazioni. La riunione, «alla presenza delle segreterie territoriali – scrivono le Rsu anche se la presenza delle segreterie ha fatto registrare almeno una defezione importante, quella di Claudio Cipolla della Fiom – ha permesso di avviare e svolgere, una discussione utile a rappresentare le difficoltà attualmente presenti in azienda e a individuare gli eventuali percorsi di rappresentanza e rivendicazione da condividere con i lavoratori e da mettere in campo».

TUTTO SULLA THYSSENKRUPP AST

La richiesta La prima decisione presa è stata quella «di procedere entro la prossima settimana ad inviare alla direzione di Ast e alla Confindustria, la formale richiesta di avvio del tavolo per il rinnovo della piattaforma aziendale integrativa. Tale confronto, per quanto ci riguarda – scrivono le Rsu – dovrà rappresentare un momento importante e necessario che vada imprescindibilmente nella direzione della redistribuzione degli utili e della definizione di regole e diritti vantaggiosi per tutti i lavoratori»

Il regolamento Le Rsu di Ast, inoltre, «procederanno entro pochi giorni a definire un regolamento interno che tra l’altro, formalizzi le commissioni di lavoro, i delegati che le comporranno e i percorsi democratici e di lavoro da perseguire fin da subito. Nel merito del confronto svolto, si sono evidenziati e approfonditi temi prioritari quali le relazioni sindacali, l’organizzazione del lavoro, gli aspetti professionali ed economici di operai, impiegati e quadri e le complessive problematiche inerenti gli stessi. A tal proposito, l’incontro già programmato per il prossimo 9 gennaio, ci fornirà una prima occasione per affrontare i temi sopradetti e per iniziare a misurare le distanze di pensiero e di volontà che potrebbero esserci con l’azienda».

Le elezioni A fine novembre, quando la nuova Rsu venne eletta, gli aventi diritto al voto erano 2.343 ed ai seggi si erano recati in 2.211, per una percentuale del 94,66%. La Fim aveva ottenuto 837 voti ed eletto undici delegati (otto operai, due impiegati ed un quadro), la Fiom aveva conquistato 534 voti ed eletto sei delegati (cinque operai ed un impiegato), la Uilm aveva ottenuto 409 voti eleggendo cinque rappresentanti (quattro operai ed un impiegato), alla Fismic erano andati 245 voti e tre delegati (due operai ed un impiegato), la Ugl (94 voti) e la Usb (66) avevano eletto un operaio ciascuna come delegati.

Polemiche e cambi In casa Usb c’era stato subito un cambio: Marco Palermi, il più votato, si era fatto da parte per lasciare spazio ad Emanuele Salvati; mentre la Fiom Cgil – dopo che erano emersi dei dubbi sullo scrutinio dei voti – aveva alla fine rinunciato al ricorso ed aveva accettato l’esito del conteggio.

LA FIOM: «SENSO DI RESPONSABILITA’»

Il precedente Anche cinque anni fa – quando vennero eletti 33 rappresentanti, sei più di oggi – la Fim Cisl, con 887 voti su 2434 voti espressi, fu il sindacato più votato (e ottenne 12 delegati). Alla Fiom Cgil andarono 723 voti (dieci delegati). La Uilm Uil chiuse con 462 voti (sei delegati). Alla Fismic andarono 235 voti (quattro delegati). La Ugl ottenne 127 voti (un delegato).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.