36 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuova sede per gli uffici della Regione: trasloco dal Cmm in arrivo – Fotogallery

Terni, nuova sede per gli uffici della Regione: trasloco dal Cmm in arrivo – Fotogallery

di Simone Francioli
4 Ottobre 2024
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

I lavori sono iniziati a fine 2022 ed in origine la conclusione era prevista per febbraio 2024. Ci è voluto qualche mese in più ma alla fine l’ex sede del Genio Civile a Terni, in via Saffi, è pronta: sarà la futura sede degli uffici della giunta regionale, con ogni probabilità entro la fine del 2024. Martedì la cerimonia di inaugurazione dopo l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico da oltre 3 milioni di euro originari di investimento – poi in totale saliti a poco meno di 5 nel corso del tempo – a cura della Calzoni Spa. L’immobile su quattro piani ha un’estensioen di circa 2 mila metri quadrati.

AGOSTO 2024, LA FASE FINALE DEI LAVORI
L’AGGIUDICAZIONE PER IL PROGETTO

Consueto taglio del nastro, spiegazioni tecniche e primo accesso nella rinnovata struttura a pochi passi dall’istituto Leonino e dalla sede della Ternana Calcio. Con questa mossa la Regione traslocherà dal centro multimediale, risparmiando così sulla locazione da circa 180 mila euro pagata finora al Comune di Terni. Protagonisti in particolar modo gli assessori regionali Enrico Melasecche e Paola Agabiti, più il direttore regionale – per la parte tecnica – Stefano Nodessi Proietti: «Una bellissima giornata – le parole del ‘titolare’ alle opere pubbliche dell’esecutivo Tesei -, fondamentale la presenza della Regione a Terni. Giusto e opportuno che sia così e n0n in affitto come in piazzale Bosco. Ora ci siamo in maniera organica e sistematica in un edificio consolidato in modo impeccabile con gli isolatori. E con uffici molto belli e centrali, un segnale rilevante. Terni non può estraniarsi dalla regione, deve viverla affinché i propri diritti vengano tenuti in considerazione. Mantenuti i tempi promessi». Bene, ma il trasferimento? «Il costo è stato di circa 5 milioni, c’è stato un rifinanziamento di 800 mila euro per le fondazioni. Un impegno rilevante, con somma che era a disposizione da molti anni. Siamo inoltre riusciti ad acquisire una parte della proprietà che era demaniale. Ora è tutto regionale. Si deve organizzare il trasloco e spero che entro la fine del 2024 si possa inaugurare come sede funzionale regionale a Terni».

LUGLIO 2022, L’APPALTO DA 3 MILIONI ALLA CALZONI SPA
LA REGIONE VIA DAL CMM: SI CESSA LA LOCAZIONE

Per la Agabiti un intervento «molto importante realizzato in poco tempo. Per farlo abbiamo recuperato dei fondi dalla programmazione 2014-2020, inizialmente per 3,2 milioni di euro. Un investimento rilevante, Terni potrà avere la sua sede e la giunta ha sempre pensato al benessere dei dipendenti: c’è una struttura rinnovata, sicura e accogliente. Tra qualche mese godremo di questo meraviglioso edificio». Infine Nodessi Proietti: «Una struttura che si ‘muove’ in quanto appeso su isolatori sismici, è totalmente antisismico e non è stato facile farlo su un immobile così. Un plauso alle maestranze, sono state eccezionali». Taglio del nastro, breve tour interno e attesa per il debutto. «Ospiterà 85 persone con stop alla locazione al centro multimediale», ha concluso il direttore regionale.

Giardini via Saffi
Melasecche Nodessi Proietti
Piazza Tre Monumenti
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (1) Nodessi Proietti
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (2)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (3)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (4)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (5)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (6)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (7)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (8)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (9)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (10)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (11)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (12) Agabiti
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (13)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (14)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (15)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (16)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (17)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (18)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (19)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (20)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (21)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (22)
Via Saffi inaugurazione Regione ottobre 2024 (23)

Fabio Paparelli

Chi non concorda con la ricostruzione di Melasecche è il consigliere regionale del Pd, Fabio Paparelli: «Desidero esprimere la mia profonda delusione nei confronti dell’assessore regionale Melasecche e della giunta in merito allo stile utilizzato ed alla verità dei fatti. È inaccettabile che un intervento di questa importanza, pensato e finanziato durante il mio mandato come vicepresidente, prima e presidente, poi della Regione Umbria, venga presentato senza alcun riconoscimento del lavoro svolto precedentemente dalla giunta di centrosinistra.  L’apertura di questo nuovo spazio non è solo un’inaugurazione di un intervento edilizio finanziato e voluto dalla precedente giunta, ma la realizzazione di un progetto strategico che avevamo concepito a suo tempo per trasformare quell’area centrale di Terni nella porta unica di accesso ai servizi destinati alle imprese, al lavoro, al centro per l’impiego sono sopra e al sociale, oltre che alla sismica. Invece ci troviamo di fronte anziché al palazzo del Lavoro a un ‘contenitore senza contenuto’, che non rispetta le potenzialità originarie del progetto. È sorprendente e poco elegante che l’assessore Melasecche non abbia ritenuto opportuno né invitarmi alla cerimonia di inaugurazione, né fare cenno del fatto che nel 2019 ho promosso questo intervento attraverso un finanziamento di quasi quattro milioni e mezzo di euro. Ritengo che sia cruciale ribadire che l’immobile deve rispettare la vocazione del progetto originario, per il quale sono state convogliate importanti risorse europee. Ridurre questa operazione a un semplice trasferimento di alcuni uffici regionali sarebbe un errore grave e rischierebbe di farci perdere un’opportunità unica per la nostra comunità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
36 ° c
31%
3.6mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.