21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuovi licenziamenti nell’indotto Tk-Ast

Terni, nuovi licenziamenti nell’indotto Tk-Ast

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2015
in Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cresce, all’interno del sito Tk-Ast di Terni, la tensione relativa alla ricadute connesse con la gestione degli appalti e che rappresentano uno dei tanti punti oscuri di una vertenza forse troppo presto considerata chiusa positivamente.

I licenziamenti Le segreterie provinciali di Fim e Fiom si sono incontrate con la direzione di Sies, azienda controllata del gruppo Imec, «per contestare i licenziamenti che nei giorni scorsi – dicono i sindacati – sono stati effettuati dall’azienda stessa. Le motivazioni fornite dalla Sies in merito ai licenziamenti non sono credibili. Nelle motivazioni si parla della perdita della commessa presso Sgl Carbon e genericamente della riduzione di altre commesse. Tra queste emerge in maniera evidente, anche se non esplicitamente dichiarata, la riduzione e la scontistica del cantiere Tk-Ast già preannunciata in un riunione precedente dal consorzio Consimec».

La Sies chiude A dimostrazione di quanto affermano, i sindacati spiegano che «i licenziamenti riguardano maggiormente lavoratori operanti nel sito Tk-Ast. Inoltre la Sies, nel corso dell’incontro ha preannunciato la chiusura entro il mese di febbraio, con il conseguente licenziamento di tutto il personale».

Le contestazioni Fim e Fiom accusano l’azienda per «il mancato utilizzo degli ammortizzatori sociali al fine di evitare i licenziamenti; l’unilateralità da parte dell’azienda nelle scelte, senza nemmeno una comunicazione alle organizzazioni sindacali presenti all’interno; la totale indisponibilità di fornire informazioni rispetto alle scelte fatte ed ai criteri utilizzati per individuare il personale licenziato».

L’assemblea A mezzogiorno di mercoledì si svolgerà un’assemblea per tutti i lavoratori del consorzio Consimec all’interno del sito Tk-Ast e le organizzazioni sindacali annunciano che «continueranno costantemente a denunciare e mettere in campo tutte le azioni volte a tutelare i lavoratori rispetto ai tagli che continuano ad essere messi in atto nel sottobosco degli appalti e sub-appalti».

Il protocollo Oggi come non mai, insistono Fim e Fiom, «è urgente un percorso e una discussione che porti alla sottoscrizione di un protocollo tra sindacati associazioni datoriali e istituzioni che regoli il mondo degli appalti dando seguito e concretezza a quanto sottoscritto presso il Mise il 3 dicembre 2014».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.