20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, nuovo vertice sulla ‘mobilità’ all’Ast

Terni, nuovo vertice sulla ‘mobilità’ all’Ast

di Marco Torricelli
4 Agosto 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì torneranno a discutere, ma tra ThyssenKrupp Ast di Terni e sindacati la chiacchierata potrebbe non essere tranquilla. Perché tra gli argomenti previsti – soprattutto in uno dei tre incontri in programma – c’è quella roba strana che dovrebbe, secondo le intenzioni dell’azienda, portare a modificare il ‘mix’ qualitativo del personale nel sito ternano.

Impiegati nel mirino Stando alle poche informazioni che circolano – anche i sindacati sono particolarmente silenziosi sul tema – l’azienda vorrebbe ‘liberarsi’ di una trentina di impiegati, considerati non più rispondenti alle caratteristiche necessarie per operare in un contesto in evoluzione come quello ternano. Il problema è trovare il modo di farlo.

Mobilità o licenziamento collettivo? Perché «una procedura di messa in mobilità non è che si possa avviare da un giorno all’altro – è una delle poche cose che emergono ascoltando i pareri dei rari sindacalisti disposti a dire due-parole-due sul tema – e senza le dovute giustificazioni». E prende sempre più corpo l’ipotesi che se l’azienda vorrà avviarsi su questo percorso dovrà avviare una procedura di licenziamento collettivo, per poi ‘contrattare’ con i sindacati stessi ed arrivare ad un accordo che permetta, se mai e alla fine, di arrivare alla loro trasformazione in mobilità. Cosa che sindacati potrebbero essere portati ad accettare per non lasciare scoperti i lavoratori stessi. «Accordo che però non saremmo disposti ad accettare, nemmeno a fronte di incentivi economici importanti, senza un contestuale inserimenti di un numero almeno uguale di nuovi addetti».

Le ‘categorie protette’ Ecco, i nuovi addetti. Qui si apre un altro scenario interessante – e sul quale i sindacalisti che venerdì si siederanno al tavolo con il management ternano di ThyssenKrupp Ast potrebbero chiedere lumi – sarebbe rappresentato dal fatto che l’azienda ha chiesto, e non da oggi, agli uffici del Centro per l’impiego di fare delle verifiche in relazione a tutto il suo personale (sono 2.379 gli addetti a tempo indeterminato dichiarati dalla multinazionale), per capire se ci sono, oltre a quelli che già beneficiano delle norme relative, altri dipendenti che possano rientrare tra quelli iscrivibili nelle così dette ‘categorie protette’. E la cosa ha il suo perché.

Le trasformazioni Siccome ThyssenKrupp Ast dovrebbe provvedere, nel caso di nuove assunzioni, a prevederne un numero da riservare proprio a personale ‘svantaggiato’, ecco che recuperare un po’ queste persone tra quelle che già sono a libro paga, le permetterebbe di avere mani più libere sul resto della partita. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.